Un nuovo modello di consulenza per valorizzare la relazione all’interno del mondo business. È questo l’obiettivo di HuTechTravel Events, la nuova divisione appena lanciata da HuTechTravel, pensata per rispondere alle esigenze di aziende e brand alla ricerca di eventi corporate, viaggi incentive e progetti di comunicazione live ad alto impatto relazionale.

HuTechTravel Events rappresenta un’estensione naturale dell’identità di HuTechTravel, azienda di Volonline group nata per compete sul mercato del business travel e del MICE, e segna un passo deciso verso una consulenza integrata che combina strategia, creatività ed eccellenza operativa. Alla guida della nuova divisione è stata chiamata Maria Guadalupe Lucasevich, nominata Director of Events: manager di lunga esperienza nel settore, Lucasevich porta in dote una profonda conoscenza della progettazione e direzione di eventi complessi, sia sul mercato italiano che internazionale. La sua visione, che intreccia competenza consulenziale, sensibilità creativa e una spiccata capacità di coordinamento, sarà centrale per garantire esperienze memorabili e ad alto valore aggiunto.

La divisione può contare su un team operativo di professionisti senior con competenze complementari: dalla produzione alla logistica, dalla scenotecnica alle digital experience. Una squadra che nasce dall’evoluzione di anni di esperienze nel corporate, nell’hospitality e nell’organizzazione di eventi su larga scala, improntata su ascolto, precisione e qualità dei risultati.

“In un momento in cui la relazione torna al centro della comunicazione aziendale, gli eventi assumono un ruolo decisivo nel dare forma e significato ai valori di brand,” commenta Alfredo Pezzani, Amministratore Delegato di HuTechTravel. “Con HuTechTravel Events vogliamo offrire alle aziende una consulenza che combini visione strategica e gestione operativa, sostenuta dalla solidità del Gruppo e da un team dalla competenza riconosciuta.”

“La divisione è un luogo di progettazione e relazione,” aggiunge Maria Guadalupe Lucasevich. “Ogni evento per noi inizia dall’ascolto: comprendere le persone, le culture interne, i linguaggi. Crediamo in esperienze che lasciano qualcosa, che permettono alle persone di incontrarsi davvero, dove la tecnologia amplia l’emozione e rende l’esperienza più ricca e accessibile”.

HuTechTravel Events si distingue per un modello operativo che integra progettazione, produzione e gestione in un’unica regia, forte della collaborazione con la divisione Business Travel e le altre società del Volonline Group. Questo si traduce in maggiore capacità negoziale, continuità organizzativa e controllo metodico dei processi, garanzia di coerenza, efficienza e progetti di respiro internazionale.

“HuTechTravel Events è la risposta a una domanda crescente di connessione, cultura e relazione nei contesti corporate,” evidenzia Luigi Deli, Founder & CEO di Volonline Group. “Con la guida di Maria Guadalupe Lucasevich apriamo una nuova fase in cui competenza ed emozione dialogano in equilibrio.”

In questa prospettiva, la divisione sta sviluppando strumenti per misurare l’impatto relazionale ed emozionale degli eventi, consentendo alle aziende di valutare con dati concreti il grado di engagement, di senso di appartenenza e di percezione del brand generato da un evento. Attenzione speciale anche ai temi della sostenibilità e dell’inclusività, integrati nei modelli di progettazione per garantire esperienze non solo avvincenti, ma anche responsabili e generative di valore.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli