Un nuovo capitolo per l’industria degli eventi prende il via oggi con l’avvio ufficiale dei lavori per il Grand Hyatt Miami Beach, l’innovativo hotel da 800 camere che sarà direttamente collegato al Miami Beach Convention Center (MBCC). Alla cerimonia di posa della prima pietra hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni locali, sviluppatori ed esponenti del settore alberghiero. Il progetto segna un momento fondamentale non solo per Miami Beach, ma per la regione nel suo complesso, rafforzando l’impegno della destinazione a rafforzare il suo appeal globale per eventi aziendali, conferenze e viaggi incentive.
Sviluppato in collaborazione con il Greater Miami Convention & Visitors Bureau (GMCVB) e l’adiacente Miami Beach Convention Center, il nuovo hotel rappresenta un tassello strategico nella visione MICE della regione. Offrirà un’infrastruttura moderna pensata per facilitare l’accesso, migliorare l’esperienza dei delegati e generare un impatto economico duraturo nell’area di Greater Miami.

L’apertura del Grand Hyatt Miami Beach è prevista per la fine del 2027. Attualmente in fase di sviluppo a cura di Terra e Turnberry, l’hotel sarà gestito da Hyatt. Situato in una posizione strategica, nel cuore di Miami Beach—a soli due isolati dall’Oceano Atlantico e con accesso diretto al Miami Beach Convention Center—il nuovo Grand Hyatt diventerà un asset chiave per rafforzare l’attrattività della destinazione nel segmento incontri e congressi. Una volta operativo, questo hotel iconico entrerà a far parte del prestigioso portfolio di location di livello mondiale promosso dall’area, contribuendo ad attrarre eventi di rilievo e generando nuove opportunità per Greater Miami e Miami Beach.

“Questo è un momento decisivo per il nostro ecosistema congressuale e fieristico”, ha dichiarato David Whitaker, Presidente e CEO Greater Miami Convention & Visitors Bureau (GMCVB). “Il Grand Hyatt Miami Beach rafforzerà in modo significativo la nostra capacità di competere per l’assegnazione di eventi, fiere e convegni di alto livello, offrendo un’integrazione e una comodità sempre più apprezzate dai meeting planner. Grazie al collegamento diretto con il nostro Miami Beach Convention Center—una struttura all’avanguardia—e all’energia unica di Miami Beach, questo hotel aggiungerà una dimensione nuova ed entusiasmante all’esperienza complessiva che possiamo offrire.”

Situato tra la 17th Street e il Convention Center Drive, l’hotel di 17 piani è stato progettato dall’architetto di fama mondiale Bernardo Fort-Brescia di Arquitectonica. Comprenderà:

  • 800 camere, di cui 52 suite di lusso con vista su Miami Beach
  • Quattro piani di spazi dedicati alle riunioni e agli eventi che si integrano con il MBCC
  • Uno skybridge climatizzato che collega gli ospiti direttamente al centro congressi
  • Terrazza con piscina sul rooftop, ristorante, bar e negozi
  • Passeggiate pedonali, stazioni di bike sharing e un migliore accesso ai mezzi di trasporto

“La posa della prima pietra del Grand Hyatt Miami Beach segna una tappa fondamentale nella trasformazione del Convention Center District”, hanno dichiarato David Martin, CEO di Terra, e Jackie Soffer, Presidente e CEO di Turnberry, sviluppatori del progetto. “Questo hotel iconico e perfettamente integrato è il risultato di una visione maturata nel corso di anni di lavoro: una struttura che non solo servirà l’industria dei meeting, ma contribuirà anche a rafforzare l’economia e la comunità locale. Siamo orgogliosi di realizzare questo progetto storico insieme a un brand di prestigio globale come Hyatt.”

Il Grand Hyatt Miami Beach sarà un elemento fondamentale per rendere il Convention Center District più accessibile e vivibile, offrendo agli ospiti l’accesso diretto allo shopping, ai ristoranti e alla scena artistica di Lincoln Road. Circondato da importanti risorse culturali e di stile di vita, tra cui il Bass Museum, il Miami City Ballet, il SoundScape Park e la New World Symphony, il quartiere offre ai partecipanti una miscela dinamica di affari e tempo libero. L’area è anche sede di ristoranti di fama mondiale, tra cui ristoranti riconosciuti dalla guida Michelin, e luoghi di intrattenimento all’avanguardia, che la rendono una destinazione ideale sia per la programmazione diurna che per le esperienze serali.

“Grand Hyatt Miami Beach rappresenta una delle aperture più attese di Hyatt a livello globale, un chiaro esempio della nostra espansione in destinazioni ad alta crescita e grande richiesta,” ha dichiarato Pete Sears, Group President, Americas di Hyatt. “Questo hotel non solo offrirà agli ospiti un accesso diretto all’energia e alla cultura di Miami Beach, ma giocherà anche un ruolo cruciale nell’affermare la città come una destinazione globale di punta per eventi e congressi. Siamo entusiasti di collaborare con Terra, Turnberry, la città di Miami Beach e il Greater Miami Convention & Visitors Bureau per realizzare questo progetto storico, che incarna l’energia, la creatività e lo spirito che rendono unica questa destinazione.”

“Greater Miami è già una destinazione straordinaria per ospitare i nostri incontri—l’energia, la cultura e i servizi sono senza pari. L’arrivo del Grand Hyatt Miami Beach porta tutto a un livello superiore. Avere la possibilità di ospitare i partecipanti a pochi passi dalla sala dei convegni rappresenta una vera rivoluzione nel modo in cui pianifichiamo gli eventi in questa destinazione,” ha dichiarato Kathleen McClemmy, Senior Director, Education and Meetings per The Aesthetic Society.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli