Hospitality Day torna a Rimini il 7 ottobre: super ospite Paolo Borzacchiello

Il Palacongressi di Rimini ospiterà il 7 ottobre 2025 la dodicesima edizione di Hospitality Day, il più grande evento italiano dedicato esclusivamente all’accoglienza. Ideato e organizzato da Teamwork Hospitality, l’appuntamento si conferma come il principale momento di incontro per albergatori, imprenditori, manager e operatori del settore che vogliono aggiornarsi su trend, innovazioni e strategie per il futuro dell’hospitality.

La formula, ormai consolidata, prevede 15 sale formative, 5 arene tematiche, 250 espositori e oltre 180 interventi con più di 200 relatori italiani e internazionali. L’edizione 2024 aveva registrato circa 5.000 partecipanti, confermando il ruolo centrale dell’evento nel panorama nazionale.

I temi affrontati spaziano dalla vendita alla digitalizzazione, dal revenue management alla sostenibilità, dal marketing alla leadership, con un focus speciale sull’intelligenza artificiale applicata al settore alberghiero. La nuova arena “All you need is AI” sarà interamente dedicata alla rivoluzione tecnologica, con dimostrazioni pratiche e casi d’uso. Accanto a questa, l’arena Comunicazione sarà focalizzata su linguaggio e social media, mentre le aree Qualità e Servizio, Revenue e Digital Marketing e People have the Power punteranno rispettivamente su standard d’accoglienza, strategie commerciali e gestione delle risorse umane.Tra gli ospiti più attesi spicca Paolo Borzacchiello, esperto di intelligenza linguistica, autore di bestseller, consulente e divulgatore. Borzacchiello porterà a Rimini la sua esperienza sul potere del linguaggio nelle relazioni umane e nel business, arricchendo un programma già ricco di testimonianze e casi concreti.

Hospitality Day non è solo formazione, ma anche networking: i 5.000 mq di area espositiva offriranno occasioni di incontro con fornitori e partner, oltre a spazi dedicati allo scambio di esperienze e idee.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli