In seguito all’approvazione delle linee guida per le vaccinazioni anti-covid in azienda, il Consiglio direttivo di ATR, l’associazione degli albergatori milanesi in seno a Confesercenti, sta definendo un accordo con CISOM, Corpo italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, per la somministrazione in tempi rapidi dei vaccini ai dipendenti degli hotel su base volontaria.
Spiega Rocco Salamone, presidente degli albergatori di ATR-Confesercenti: “Il nostro obiettivo è far diventare gli hotel milanesi covid-free per accelerare la ripartenza del turismo e comunicare che Milano è una destinazione sicura: per questo partiamo dalla protezione dei nostri dipendenti con un ruolo di contatto con il pubblico. Contiamo di riuscire a vaccinare una media di 7 dipendenti per ognuno dei nostri 150 hotel associati con l’obiettivo di avere oltre 1000 operatori del turismo immunizzati entro l’estate”.
L’accordo prevede l’impegno di ATR a raccogliere le adesioni alla campagna vaccinale fornendo a Regione Lombardia e alla ATS la richiesta per il numero di vaccini necessari, che sarà poi somministrato dagli operatori di CISOM .
Aggiunge Filippo Seccamani Mazzoli, albergatore e ispettore nazionale di Cisom: “Grazie a questo accordo possiamo dare il nostro contributo alla ripartenza di un turismo covid-free e far avvicinare la data della riapertura di tutte le attività. La vaccinazione dei dipendenti degli alberghi realizza il duplice obiettivo di concorrere ad accelerare la capacità vaccinale della Lombardia e a rendere, nel contempo, più sicuri i soggiorni in hotel”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli