Il World Travel Market London 2023 ha avuto un aumento di oltre un quinto nelle presenze rispetto all’anno precedente: levento di tre giorni si è svolto dal 6 all’8 novembre, con 43.727 partecipanti, un aumento del 22% rispetto ai 35.826 partecipanti nel 2022, ma soprattutto ha ospitato 4.560 buyer qualificati e ha facilitato 29.077 incontri prefissati.

Il numero degli espositori è aumentato del 23% anno su anno, raggiungendo 3.875, e l’area espositiva è stata il 5,3% più grande rispetto allo show pre-pandemico del 2019.

Al World Travel Market hanno presenziato 53 ministri per sostenere le loro Organizzazioni Nazionali del Turismo (NTO) e discutere su come trasformare il turismo attraverso l’educazione. Il primo giorno è stato rilasciato l’esclusivo rapporto globale di viaggio del WTM – compilato insieme a Tourism Economics – che ha rivelato interessanti intuizioni sui cambiamenti comportamentali e sui mercati emergenti chiave.

Sono stati lanciati il Media Summit e il Programma degli Influencer, con contenuti su misura e un pranzo di networking. Il pranzo degli influencer ha accolto 200 ospiti, costituiti da creators di contenuti di viaggio ed espositori interessati a discutere di collaborazioni.

Nel complesso, si sono tenute più di 70 sessioni di conferenze su tre nuovi palchi denominati Scopri, Eleva e Innova. Le sessioni hanno visto la partecipazione di importanti marchi come Hilton, easyJet Holidays e Virgin Atlantic, oltre a specialisti di nicchia, start-up e destinazioni di tutto il mondo.

Juliette Losardo, direttrice dell’esposizione del WTM London, ha detto: “Siamo entusiasti di vedere un aumento del numero dei delegati di oltre un quinto rispetto all’anno scorso. È un riflesso davvero incoraggiante della fiducia e dell’ottimismo nel viaggio e nel turismo. Le sfide che tutti affrontiamo sono state discusse in molte sessioni, ma, nonostante questi problemi, c’era un clima molto positivo tra i visitatori e gli espositori. Queste cifre confermano che il WTM London è il luogo migliore per gli esecutivi del nostro settore per fare networking, scoprire le ultime tendenze e siglare accordi che aiuteranno il viaggio e il turismo a fiorire nel 2024 e oltre.”

Il WTM London tornerà dal 5 al 7 novembre 2024.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli