Da oggi, gli ospiti delle strutture aohostels.com hanno la possibilità di scegliere la modalità di registrazione più comoda per accedere alla propria stanza.

Possono, infatti, decidere se fare il classico check-in alla reception, via smartphone attraverso l’App a&o oppure utilizzando il totem dedicato presente nella lobby. Ci sono già alcuni ostelli, come quello di Brema, che offrono tutte e tre le possibilità, ed entro la primavera 2020 è prevista l’installazione dei totem in tutte le strutture presenti in Europa.

Phillip Winter, CMO di aohostels.com: “Il nostro obiettivo principale è garantire agli ospiti il massimo del comfort, e questo vuol dire anche offrire comode alternative per evitare i tempi di attesa durante il classico check-in. Le risposte che ci sono arrivate al momento sono incoraggianti, in tanti hanno detto che trovano il servizio molto buono e necessario, soprattutto nei weekend. Il Self Check-In è un progetto che sottolinea il nostro spirito innovativo, siamo infatti l’unica catena di ostelli a offrire un servizio del genere”.

Pionieri nella digitalizzazione e nuove tecnologie

Il progetto Self Check-In è stato realizzato interamente dal team interno di AO, e ci sono voluti soltanto 6 mesi per implementarlo. “Con i nostri sviluppi, cerchiamo di rispondere in maniera diretta alle esigenze dei clienti”, spiega Winter, e aggiunge: “Siamo un team interdisciplinare, ed è solo grazie al mix di diverse capacità che abbiamo qui, che progetti del genere possono essere implementati in così poco tempo.” L’implementazione del Self Check-In in tutte le strutture AO è una delle tre grandi novità della catena berlinese, dal punto di vista tecnologico e di modernizzazione, assieme all’introduzione del Mobile Key
(l’accesso alle camere attraverso App) e la ristrutturazione degli interni.

La catena di ostelli leader in Europa

aohostels.com è la catena di ostelli leader in Europa e a breve sarà in grado di offrire 28,500 letti in 23 città e 8 paesi. Nei primi sei mesi del 2019 ha registrato più di 2.3 milioni di pernottamenti, raggiungendo quasi 80 milioni di Euro e un fatturato del +8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli