IDEE PER VIAGGIARE lancia la nuova policy di cancellazione denominata Insieme 10 Days e 30 Days, per rispondere alle esigenze dei cliente, dando un aiuto concreto al mercato.
“Insieme”, nata dalla collaborazione con numerosi partner, offre ai clienti la possibilità di effettuare cancellazioni del viaggio, per qualsisi motivo e senza penali, a 10 o a 30 giorni dalla partenza ed è valida per tutte le prenotazioni effettuate entro il 31 marzo e per partenze entro il 31 ottobre.
IDEE PER VIAGGIARE ha realizzato accordi commerciali con oltre 100 strutture, ma la fase di contrattualizzazione con altre strutture e fornitori procederà anche nelle prossime settimane andando ad ampliare l’offerta ad oggi esistente.
L’iniziativa, inoltre, permette al cliente di prenotare senza versare alcun acconto e il saldo avverrà solo alla scadenza della Policy stessa.

“Crediamo che oggi più che mai i clienti abbiano bisogno di affidarsi e fidarsi di validi consulenti ed operatori così come necessitano di tranquillità. Tranquillità anche nel poter decidere di annullare un viaggio senza impegni economici. Allo stesso tempo desideriamo dare un segnale concreto di supporto e vicinanza alle agenzie e ai loro clienti.

Avevamo sviluppato questa nuova policy di prenotazione e cancellazione già nello scorso semestre ma la lanciamo solo ora perchè crediamo che i tempi oggi siano maturi e ci siano realmente le condizioni per poter tornare a viaggiare in tempi brevi. Con Insieme riusciamo a fornire le giuste condizioni per pianificare un viaggio senza pensieri, con la giusta leggerezza che questo periodo particolare impone”. – Commenta Danilo Curzi, ceo di IDEE PER VIAGGIARE.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli