Il Centro America Travel Market spinge El Salvador come destinazione

Il Central America Travel Market (CATM), la principale fiera di viaggi del Centroamérica e della Repubblica Dominicana, ha celebrato la sua tredicesima edizione con successo in termini di numeri e di business. Dal 16 al 18 aprile 2024, El Salvador è diventato il punto d’incontro di oltre 400 operatori internazionali del settore dei viaggi, tra cui tour operator e media provenienti dall’Europa e dalle Americhe. Il ministro del Turismo di El Salvador, Morena Valdez, ha espresso la sua soddisfazione per aver ospitato questo evento, vera e propria piattaforma per la promozione e la commercializzazione del turismo nella regione. “Il CATM è essenziale per mettere in evidenza il Centroamérica e la Repubblica Dominicana come multidestinazione turistica”, ha dichiarato Valdez durante l’inaugurazione.

La fiera ha registrato oltre 1600 appuntamenti che hanno permesso ai partecipanti di conoscere la ricca e variegata offerta turistica di Belize, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama e Repubblica Dominicana.  CATM riflette il crescente interesse per la regione che, secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), attirerà più di 24 milioni di visitatori nel 2024, consolidando la sua posizione come una delle destinazioni preferite al mondo.

Il turismo crea ricchezza e occupazione in El Salvador

Il Ministro del Turismo di El Salvador Morena Valdez ha sottolineato che il Paese sta vivendo un importante momento dal punto di vista economico e per quanto riguarda la sicurezza, con un conseguente aumento dei turisti. Questo è stato possibile grazie agli sforzi per garantire la sicurezza del Paese e migliorare l’industria del turismo. Il Paese ha generato un significativo aumento dell’occupazione con la creazione di nuove opportunità di investimento e sviluppo per i salvadoregni.

“Abbiamo creato più di 300.000 posti di lavoro, sia diretti sia indiretti, e abbiamo notato un aumento dei turisti che visitano il Paese”, ha aggiunto Valdez. Durante le vacanze di Pasqua, ha riferito, sono arrivati più di 146.000 visitatori stranieri, soprattutto dagli Stati Uniti e dai Paesi limitrofi”.

Surf City El Salvador capitale mondiale del surf

El Salvador ha ospitato quest’anno due importanti competizioni internazionali di surf: Surf City El Salvador, il progetto che ha reso il paese una delle capitali mondiali dello sport, è stata sede del Campionato Mondiale di Longboard (WLC) ISA 2024 a El Sunzal dal 18 al 25 aprile. Il WLC 2024 segue l’edizione record del 2023 (vinta dal Team France), dove 118 surfisti provenienti da 33 nazioni hanno gareggiato a El Sunzal. Vincitrice la squadra dell’Hawaii. Tra le europee, terza classificata la Francia, settima l’Inghilterra. Al 14° posto la Spagna, mentre l’Italia è arrivata trentesima. 

Surf City El Salvador è un luogo unico per i longboarder. Ricordiamo che il surf, dopo Tokyo 2020 e ora Parigi 2024 è stato confermato per le tre prossime competizioni olimpiche.  

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli