Il gruppo Uvet annuncia il rebranding e nomina Damiano Sabatino nuovo COO alla presentazione dei risultati 2023

Il Gruppo Uvet in una conferenza stampa a Milano ha comunicato di aver chiuso il 2023 con un significativo incremento del giro d’affari, raggiungendo i 773 milioni di euro, rispetto ai 641 milioni del 2022, con un aumento del 20,5%. L’EBITDA è cresciuto del 117%, attestandosi a circa 17,7 milioni di euro. Questi risultati, record assoluto per l’azienda, sono frutto di una strategia mirata all’ottimizzazione dei costi e all’incremento degli investimenti nelle divisioni più strategiche e redditizie del Gruppo. Questi risultati non tengono conto ovviamente delle agenzie affiliate e della parte relativa a Blue Panorama.

Parallelamente ai risultati finanziari, Uvet ha avviato un importante processo di soft rebranding. Questo processo di rinnovamento stilistico e semplificazione mira a rendere immediatamente riconoscibili tutte le società appartenenti al Gruppo, attraverso l’adozione di loghi e nomi uniformati sotto il marchio “Uvet”. Tra i cambiamenti principali: UHC Uvet Hotel Company diventa UVET Hotels, Personal Travel Specialist diventa UVET Travel Designer, e CH, Retail e Viaggi e Turismo sono ora UVET Viaggi. Altre società seguono la stessa logica, come UVET Tripitaly, UVET Holidays, UVET Fleet, UVET Events e UVET Congress & Learning. Cambia anche il fond con l’utilizzo dell’Inter Bold.

Un’altra novità significativa per il Gruppo Uvet è l’ingresso di Damiano Sabatino come nuovo Chief Operations Officer. Sabatino, con una vasta esperienza ai vertici di aziende tecnologiche e del turismo, come Travelport, sarà responsabile dello sviluppo di progetti legati al turismo, alle nuove tecnologie e all’intelligenza artificiale. “Sono lieto di accogliere Damiano Sabatino nella famiglia Uvet”, ha dichiarato Luca Patanè, Presidente del Gruppo Uvet. “La sua esperienza e competenza saranno fondamentali per affrontare le nuove sfide e per continuare il percorso di innovazione e crescita del nostro Gruppo”.

Nel dettaglio delle performance delle singole divisioni, Uvet Global Business Travel, joint venture con American Express Global Business Travel, ha registrato una crescita del 19%, raggiungendo quasi 583 milioni di euro. Uvet Events ha visto un incremento del 16%, con un fatturato di 17 milioni di euro, grazie all’acquisizione di nuovi clienti nei settori beauty, spirits, automotive e finance. Uvet Hotels ha mantenuto un travel value di 12 milioni di euro e un EBITDA di 1,5 milioni, con l’aggiunta della Masseria Montelauro nel Salento al suo catalogo.

Questi risultati confermano la solidità e la leadership del Gruppo Uvet nella fornitura di servizi e soluzioni per ogni tipo di viaggio d’affari. “La crescita registrata nel 2023 è straordinaria e testimonia la corretta strategia e la perfetta attuazione del piano industriale”, ha concluso Patanè. “I primi indicatori economico-finanziari del 2024 confermano la tendenza positiva anche per l’anno in corso”.

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine b2b sulla travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager dei magazine TTG Italia ed Event Report e delle fiere del gruppo TTG e BTC. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media su turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli Direttore Editoriale