Dal 10 gennaio 2022 è obbligatorio il possesso del Super Green Pass, la certificazione verde rafforzata ottenuta da vaccinati e guariti dal covid-19, per prendere i mezzi di trasporto nazionali e locali. Vale quindi dalla metropolitana fino al trasporto aereo e via nave, mentre si può viaggiare liberamente con mezzi propri e su taxi e ncc fino a 9 posti. Proprio sul trasporto aereo ci troviamo di fronte a un paradosso: una circolare del Ministero della Salute del 7 gennaio spiega infatti che l’obbligo del Green Pass rafforzato vale solo per i voli nazionali con sia partenza che destinazione in Italia. Per i voli che vanno all’estero valgono le regole del Paese di destinazione, mentre per i voli di rientro in Italia vale il decreto del 15 dicembre che ha confermato la divisione dei paesi del mondo in 5 fasce di rischio e che prevede il tampone obbligatorio per il rientro + quarantena per chi non è vaccinato. Di conseguenza non si può volare da Milano a Roma senza super Green Pass con volo diretto, ma è possibile, ad esempio fare scalo in una destinazione che preveda solo il tampone da Milano e rientrare su Roma: si può fare con gran parte delle capitali europee, ma anche con mete più esotiche. I non vaccinati, inoltre, non possono viaggiare in Italia, ma sono liberi di andare in vacanza all’estero nelle destinazioni che li accettano e rientrare solo facendo un tampone. L’unico inghippo è la quarantena al rientro: 5 giorni presso il domicilio indicato nel modulo plf obbligatorio che va raggiunto con mezzi propri o taxi, dato che treni e bus da e per l’aeroporto resterebbero preclusi.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli