In ricordo di Daniela Procida 8 aeroporti sostengono il Master in Economia e Gestione del Turismo del CISET

Il Gruppo SAVE (aeroporti Venezia, Treviso, Verona e Brescia), SEA SpA (aeroporti di Milano Malpensa e Linate) e GESAC SpA (aeroporto di Napoli e Salerno) hanno concesso un’erogazione liberale a CISET del valore complessivo di euro 7500 a sostegno delle finalità del Master in Economia e Gestione del Turismo di Ca’ Foscari – Ciset in onore di Daniela Procida, mancata prematuramente pochi mesi fa, il cui ricordo è ancora vivido nei luoghi dove ha lavorato.
Ex masterina dell’edizione 2001-2002, Daniela Procida avviò la sua carriera nel settore aeroportuale prima come Airlines Manager alla Gesac-Aeroporto di Napoli e poi come Airlines & Destination Marketing Manager alla SAVE-Aeroporto di Venezia.
L’importo sarà utilizzato per garantire la copertura dei costi di iscrizione di uno/a alunno/a meritevole al Master stesso, cui sarà assegnato un posto, proprio in memoria di Daniela, in occasione dell’edizione 2022-2023 del Master le cui iscrizioni si chiudono il prossimo 26 settembre.  A questo posto possono candidarsi residenti in Campania (regione di provenienza di Daniela) che intendono frequentare la 30° edizione del Master in Economia e Gestione del Turismo  dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Dipartimento di Management, e Ciset.
Entusiasta e appassionata del suo lavoro, Daniela Procida era sempre rimasta in contatto con i suoi compagni di corso e con il CISET dando testimonianza della sua professionalità e disponibilità ai futuri giovani colleghi, che si apprestavano ad iniziare il loro percorso di Master.
Tra i pochissimi master in Italia che possono vantare una longevità di tre decenni, il corso di studi (che vanta una community di oltre 700 ex-masterini, molti dei quali ricoprono ruoli apicali in aziende del settore turistico) ha sede al Campus dell’Università Ca’ Foscari a Treviso e prevede lezioni in aula da novembre ad aprile, a cui seguono i tirocini.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli