ITA Airways, il nuovo vettore di bandiera italiano, ha confermato un ordine con Airbus per 28 aeromobili, tra cui sette A220, 11 A320neo e 10 A330neo, l’ultima versione del più popolare aeromobile widebody A330. 
L’ordine conferma il Memorandum of Understanding (MOU) annunciato il 30 settembre 2021. 
Inoltre, il vettore proseguirà i propri piani siglando accordi di leasing per aeromobili A350 così da completare l’ammodernamento della propria flotta. 

Alfredo Altavilla, Presidente Esecutivo di ITA Airways, ha affermato: “Oggi la partnership strategica con Airbus compie un passo importante e siamo soddisfatti di aver sancito il patto che avevamo stretto a settembre. 
Oltre a questo accordo sono emerse ulteriori e nuove possibilità di collaborazione, in particolare per quanto  riguarda gli sviluppi tecnologici del settore aereo e la digitalizzazione, dove Airbus è leader nel Mercato”.

“Siamo molto orgogliosi di collaborare con ITA Airways, costruendo il futuro a lungo termine del vettore con gli aeromobili Airbus più efficienti e di ultima tecnologia, sostenendo il suo obiettivo commerciale di  sviluppare la propria rete in Europa e a livello internazionale nel modo più sostenibile”, ha aggiunto  Christian Scherer, Chief Commercial Officer di Airbus e Head of Airbus International. 
Questi nuovi aeromobili Airbus amplieranno la flotta iniziale di ITA Airways con un aeromobile di ultima  generazione con migliori prestazioni ambientali, dotato delle tecnologie più avanzate e di cabine  all’avanguardia per garantire la massima efficienza operativa per il vettore e il miglior comfort  per i viaggiatori”. 

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli