ITA Airways: online i nuovi voli della Summer 2025 e la promo Black Friday -20%

ita airways

Da oggi ITA Airways mette in vendita i biglietti per i voli stagionali operati nella prossima stagione Summer 2025, arricchendo il network con le più celebri mete turistiche del Mediterraneo: Grecia, Spagna e le isole italiane raggiungibili con voli diretti da Roma Fiumicino e Milano Linate. E lo fa insieme a una speciale PROMO BLACK FRIDAY che, pur non essendo valida per i voli estivi, fino alle 23.59 del 2 dicembre, consente di acquistare voli al -20% con il codice sconto BF20. Lo sconto è applicato sulle tariffa Economy (inclusa la tariffa Light), Premium Economy e Business Class, per voli operati da ITA Airways compresi nel periodo 8 gennaio – 31 marzo 2025 (inclusi). Durante il periodo di validità, il codice sconto può essere utilizzato più volte e solo su ita-airways.com/it_it. E’ valido per tutti i voli in partenza dall’Italia, esclusi quelli per la Sardegna e quelli da Milano a Trieste.

Per quanto riguarda invece la Summer 2025, ITA Airways opererà le seguenti nuove connessioni:
• da Roma Fiumicino e da Milano Linate: Rodi, Ibiza, Palma di Maiorca, Minorca, Heraklion, Corfù, Lampedusa e Pantelleria;
• da Roma Fiumicino: Zante e Cefalonia.
Il nuovo operativo arricchisce lo sviluppo del network nazionale ed internazionale di ITA Airways, offrendo collegamenti con le destinazioni estive più desiderate, per soddisfare le esigenze dei passeggeri.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli