In questo articolo:
Quattro tappe in quattro città strategiche – Bologna, Milano, Roma e Napoli – per raccontare le novità dell’estate firmata Italo. Il roadshow “Don’t stop summer” dedicato alle agenzie di viaggio è andato in scena accompagna ndoil lancio della nuova stagione, con un pacchetto di innovazioni che punta su qualità, personalizzazione e integrazione dei servizi, a partire dalle lounge rinnovate con nuovi servizi per i business traveler-
120 servizi giornalieri e nuove destinazioni estive
La rete di Italo si amplia fino a raggiungere 120 collegamenti al giorno. Tra le principali novità spiccano i 4 nuovi servizi da e per Reggio Calabria (2 su Torino e 2 su Venezia), i 2 ulteriori collegamenti tra Roma e Bolzano – per un totale di 6 al giorno – e l’introduzione di 2 nuovi servizi per Maratea, località tra le più richieste per l’estate.
Il potenziamento riguarda anche l’offerta intermodale: nuovi collegamenti con Itabus verso città come Lione, Zagabria e Lubiana, e sinergie con MSC Crociere per chi parte dalle stazioni ferroviarie verso i porti di Civitavecchia, Napoli e Venezia. Attivate anche le connessioni con SNAV per le isole: Capri, Ischia, Procida, Ponza, Ventotene e le Eolie. Il biglietto combinato treno + nave è acquistabile direttamente dal portale Italo.
Esperienza di viaggio più ricca: lounge, cocktail e prodotti bio a bordo
Oltre all’espansione della rete, Italo rinnova anche l’esperienza di viaggio. Le Lounge Italo Club, dopo Roma, Milano e Bologna, saranno ridisegnate anche a Napoli e Venezia. Da metà giugno sarà possibile degustare aperitivi firmati “mixology” con cocktail creati ad hoc e serviti con prodotti artigianali italiani, in collaborazione con Opificio 77. Per i passeggeri in Prima Business arriva la linea “Sibilla-SIB”, una selezione di prodotti biologici dolci e salati, pensata per ogni fascia oraria.
Tra le novità anche “Italian Winery for Italo”, un progetto di valorizzazione del vino italiano in collaborazione con LT Wine & Food Advisory. In degustazione esclusiva nelle Lounge la Cuvée 1926 di Valdo, spumante celebrativo della lunga tradizione vitivinicola dell’azienda veneta.
Un nuovo portale per le agenzie, più smart e flessibile
Italo ha presentato anche un nuovo portale dedicato alle agenzie di viaggio, con funzionalità avanzate pensate per rendere più fluide le operazioni e offrire maggiore flessibilità agli operatori. Lo strumento, tecnologicamente evoluto, punta a semplificare la gestione delle prenotazioni e ad arricchire l’offerta commerciale per le agenzie partner.
Prosegue anche la strategia social, con particolare attenzione ai nuovi target. Il canale TikTok di Italo ha ottenuto ottimi risultati nel mese di maggio, con oltre 22 milioni di visualizzazioni e 48 mila interazioni totali, e una community in crescita con quasi 17 mila follower. L’avvicinamento al nuovo social è avvenuto dopo aver scoperto che un servizio di Italo aveva ricevuto un boom di acquisti dopo che era stato promosso in maniera spontanea in un video da oltre 3 milioni di visualizzazioni, da lì sì è capito che TikTok sarà anche un canale giovane, ma giovani che stanno crescendo e hanno anche potere d’acquisto.
“Siamo pronti per una nuova stagione ricca di novità – ha dichiarato Fabrizio Bona, Chief Commercial Officer di Italo –. Come sempre mettiamo i viaggiatori al centro della nostra strategia, offrendo servizi innovativi e di qualità. Oggi Italo non è più solo treno, ma un sistema integrato di mobilità capace di soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore, dal business al leisure”.