KLM Royal Dutch Airlines ha inaugurato ufficialmente la rinnovata Crown Lounge non Schengen all’aeroporto di Amsterdam Schiphol. La nuova lounge offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile, ricca di suggestioni culinarie e tecnologie innovative.

La Crown Lounge non Schengen di KLM si trova tra i gates E e F di Schiphol. La “KLM House” è immediatamente riconoscibile grazie alla sua parete di vetro illuminata composta da circa cinquemila case in miniatura blu di Delft, le famose Delft blue houses riservate ai passeggeri della World Business Class dei voli intercontinentali.

Gli ospiti della lounge vengono accolti dallo staff dedicato e accedono rapidamente tramite scansione elettronica della carta d’imbarco. Il desk di marmo bianco all`ingresso ha la forma di un gigantesco logo KLM e la lounge offre una splendida vista delle piste, dei pontili e degli aerei KLM.

Assieme allo studio di architettura “concrete”, la compagnia aerea ha progettato cinque diverse aree ispirate a tipici “paesaggi olandesi” per soddisfare tutte le esigenze dei suoi clienti

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli