La Tunisia riapre i confini dal 27 giugno con il marchio “Ready and safe”

La Tunisia ha annunciato la riapertura delle frontiere aeree da 27 giugno dopo aver implementato una politica sanitaria basata su efficienza, anticipazione e sicurezza e dopo aver registrato un eccellente tasso di guarigione nel trattamento dei casi di covid-19

Tra le misure prese c’è stata l’attuazione di una strategia per isolare i viaggiatori, che ha impedito almeno 25.000 contaminazioni, la ricerca genetica presso il laboratorio Charles Nicolle di Tunisi e l’istituzione di team dedicati alla ricerca sul vaccino. La Tunisia ha inoltre implementato moderne tecnologie per garantire la sicurezza dei propri concittadini: robot per monitorare le strade, droni dotati di microfoni e telecamere termiche, disinfezione UV ricorrente, camion da laboratorio per prelevare campioni e analizzarli in breve tempo, ecc.

Continuando su questa linea, la Tunisia è pronta oggi ad accogliere i visitatori in
sicurezza. Per questo motivo, al fine di rassicurare i viaggiatori e prepararsi alla ripresa, il Ministero del Turismo e dell’Artigianato Tunisino ha creato un’etichetta « Ready and Safe ».

Questa etichettatura è obbligatoria per tutte le aziende del turismo in Tunisia: gli stessi standard saranno richiesti e applicati da tutti.

Per ottenerla, è indispensabile seguire l’attuazione di un protocollo interno secondo le raccomandazioni dell’OMS. Queste raccomandazioni saranno seguite e applicate da tutte le parti interessate nel turismo tunisino al fine di garantire igiene e pulizia preventiva e quindi mantenere il controllo sul COVID-19 e garantire la salute e la sicurezza dei turisti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli