La quarta edizione del Travel Market Report di BCD Travel fornisce una panoramica del 2024, offrendo informazioni cruciali per i travel manager e gli acquirenti in merito alle prospettive economiche, ai rischi, alle tendenze tariffarie previste per voli, hotel, noleggio auto e altro ancora. Ecco alcuni punti salienti dal report:

Rischi:

  • Nonostante le iniziali previsioni, l’economia mondiale ha superato le aspettative nel 2023, ma ci sono rischi potenziali come l’inflazione persistente, sviluppi nei mercati obbligazionari e questioni geopolitiche.
  • Rischi chiave per i viaggi di lavoro includono cambiamenti climatici, minacce alla sicurezza informatica, questioni geopolitiche, questioni legate alla salute, divisioni politiche e un aumento della criminalità.

Tariffe Aeree:

  • Il recupero nel settore del trasporto aereo non è uniforme a livello globale.
  • A livello mondiale, si prevede una diminuzione dello 0,8% nelle tariffe medie dei biglietti (ATP) nel 2024.
  • Le tariffe regionali dovrebbero registrare un calo dello 0,9%, mentre quelle intercontinentali dello 0,5%.

Tariffe Alberghiere:

  • Si prevede un aumento medio del 6,8% nelle tariffe alberghiere globali nel 2024.
  • La domanda supererà l’offerta in molti mercati, e la priorità degli albergatori sarà sulle tariffe medie giornaliere e sul ricavo per camera disponibile.

Sostenibilità:

  • Due terzi dei buyer aziendali considerano la sostenibilità del viaggio molto o estremamente importante.
  • Quasi la metà ha obiettivi formali per rendere i viaggi aziendali più sostenibili.
  • La Direttiva dell’Unione Europea sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale entrerà in vigore nel 2024, con una crescente richiesta di dati e trasparenza sulle emissioni.

Alla luce di questi risultati Jorge Cruz, EVP di Global Sales & Marketing di BCD, consiglia alle aziende di rivedere le loro politiche di viaggio e i comportamenti di prenotazione per ridurre il costo complessivo dei programmi di viaggio. Inoltre avverte che, se le tariffe negoziate non vengono rese disponibili quando necessario, si rischia di aumentare significativamente i costi dei programmi alberghieri nel 2024.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli