È partita oggi la nuova campagna istituzionale del Gruppo Ferrovie dello Stato, intitolata “L’emozione di essere italiani”. Un progetto di comunicazione integrata, in onda da oggi su TV, cinema, canali digitali e social media, che celebra il valore del lavoro quotidiano degli uomini e delle donne del Gruppo FS e la loro capacità di contribuire alla crescita del Paese attraverso un’infrastruttura che connette territori, persone e opportunità.
Il nuovo spot, presentato in anteprima nella cornice di Piazza di Pietra a Roma, è un racconto visivo e musicale della missione di FS: creare connessioni fisiche e simboliche attraverso binari, ponti, gallerie e stazioni, ma anche attraverso le storie e l’impegno di chi ogni giorno rende possibile la mobilità. Alla presentazione sono intervenuti il presidente del Gruppo FS, Tommaso Tanzilli, l’amministratore delegato e direttore generale Stefano Antonio Donnarumma e il Chief Corporate Affairs, Communication e Sustainability Officer, Giuseppe Inchingolo. Presente anche il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, insieme a due volti simbolici dello sport italiano: Deborah Compagnoni e Jacopo Luchini.
«Con questa campagna vogliamo raccontare l’anima del Gruppo FS: una comunità coesa, resiliente, capace di trasformare la visione in risultati concreti», ha affermato Tanzilli. «La nostra ambizione è quella di generare valore non solo economico ma anche sociale e culturale, rafforzando il tessuto del Paese e contribuendo alla transizione ecologica e digitale. In questo contesto, il ruolo delle Ferrovie dello Stato è centrale, anche nella realizzazione degli obiettivi del PNRR».
Sulla stessa linea, l’amministratore delegato Donnarumma ha sottolineato: «Stiamo affrontando la più grande trasformazione infrastrutturale della storia italiana. Con oltre 100 miliardi di euro previsti dal nostro Piano Strategico, vogliamo modernizzare il sistema dei trasporti e colmare i divari territoriali. I 1.200 cantieri attivi in Italia, molti dei quali concentrati nei mesi estivi per minimizzare l’impatto sulla mobilità quotidiana, sono il volto visibile di questo impegno».
Il messaggio centrale della campagna è riassunto nell’espressione “popolo di ferro”: una comunità che resiste, costruisce, non si arrende. Un’immagine evocativa, come ha spiegato Inchingolo, che punta a raccontare l’orgoglio di chi opera ogni giorno per portare l’Italia avanti. «Non è solo una campagna pubblicitaria, è il racconto di un’identità nazionale, di un’Italia che riesce a fare bene, con passione e con visione. Quando esportiamo il nostro know-how all’estero, portiamo con noi anche questa cultura industriale».
Lo spot, ideato da VML Italy, prodotto da Buddy Film e diretto dal regista Tobia Passigato, è accompagnato dal brano inedito Polvere e gloria, interpretato da Andrea Bocelli con la partecipazione di Jannik Sinner, che compare anche in un cameo. La voce narrante è quella dell’attore e doppiatore Adriano Giannini. Le immagini mettono in scena treni, infrastrutture e volti reali del Gruppo FS, per trasmettere un messaggio autentico di appartenenza, progresso e fiducia nel futuro.
Con questo progetto, Ferrovie dello Stato punta a rafforzare il legame con il Paese, mostrando che dietro ogni viaggio e ogni opera c’è una rete di professionalità che lavora per un’Italia più moderna, connessa e sostenibile.