Nonostante le molte difficoltà incontrate anche quest’anno – a partire dall’apertura posticipata a metà giugno fino all’introduzione dell’obbligo di Green Pass a inizio agosto – Leolandia conferma la propria voglia di tornare al più presto alla normalità. Per questo, in occasione del suo 50° anniversario, il parco è pronto a dare un segnale forte confermando l’apertura per il periodo di HalLEOween e rilanciando con il prolungamento della stagione fino al 9 gennaio 2022 con il Natale Incantato.
Sul piano occupazionale, quindi, Leolandia apre nuovamente le selezioni per la ricerca di personale da inserire nell’organico per i prossimi mesi.

Le posizioni aperte per cui presentarsi sono: addetti/e alla ristorazione con o senza esperienza, operatrici e operatori giostre, addetti/e alle biglietterie e all’accoglienza, addetti/e all’assistenza clienti back office, addetti/e alle vendite, animatrici e animatori. I profili selezionati parteciperanno ai colloqui di selezione in programma a partire da ottobre 2021.
Tra i requisiti indispensabili richiesti per poter lavorare e crescere a Leolandia ci sono la propensione alla relazione con l’ospite e al sorriso, la disponibilità e l’entusiasmo e, per alcune posizioni, un’ottima conoscenza dell’inglese.

Per inoltrare la propria candidatura e avere maggiori informazioni sulle posizioni aperte: https://www.leolandia.it/lavora-con-noi.html

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli