dianamajestic

Lo storico Hotel Diana di Milano, che quest’anno si avvia alla chiusura come Sheraton Diana Majestic per il termine dell’accordo tra la proprietà e il gruppo Marriott, passerà sotto la gestione di Egnazia Ospitalità Italiana, la società fondata da Aldo Melpignano, già noto per il successo di Borgo Egnazia in Puglia. Secondo quanto reso noto da Pambianco magazine, la riapertura dell’hotel è prevista per il 2027, dopo un periodo di ristrutturazione volto a rilanciare la struttura nel panorama dell’ospitalità di lusso milanese. ​

La decisione di affidare la gestione a Egnazia Ospitalità Italiana è stata motivata dalla volontà di garantire un rilancio in linea con le nuove esigenze del mercato dell’ospitalità di alta gamma. Il progetto prevede una ristrutturazione completa dell’edificio, con l’obiettivo di preservare il valore storico dell’hotel, integrando al contempo elementi di design contemporaneo e servizi di eccellenza. ​

Egnazia Ospitalità Italiana, sotto la guida di Aldo Melpignano, ha già dimostrato la capacità di coniugare tradizione e innovazione nel settore alberghiero, come evidenziato dal successo di Borgo Egnazia. Con l’acquisizione dell’Hotel Diana, la società punta a replicare questo modello anche a Milano, offrendo un’esperienza unica che valorizzi il patrimonio storico della città e risponda alle aspettative di una clientela internazionale esigente.​

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli