Un’altra importante novità arricchisce questo inizio d’anno per MyItalytotheworld: a partire da marzo il Tour Operator online inaugurerà, infatti, una nuova sede nella Città Eterna, a pochi metri dall’ingresso dei Musei Vaticani. La sede romana concentrerà al suo interno i reparti incoming, gruppi e FIT. Ma non solo. Tra gli ambiti di pertinenza del nuovo ufficio si ricordano anche un reparto escursioni e attività, attraverso il quale le agenzie di viaggio potranno avvalersi dell’indiscussa esperienza e del know-how del Tour Operator e prenotare per i propri clienti sia tour guidati di gruppo che privati per le principali attrazioni turistiche della Capitale come, per esempio, il Colosseo. E tante altre ancora. Le prenotazioni saranno finalizzabili tramite il sito del T.O. a seguito della registrazione dell’agenzia sul portale, nella pagina dedicata.

“Presso la sede di Roma sarà inserito anche un reparto dedicato ai land service, premium e luxury, oltre ad avere uno staff che sarà a disposizione del cliente h24”, sottolinea Marella Bagnoli, General Manager di MyItalytotheWorld, “Siamo soddisfatti delle prospettive di crescita che questo 2024 porta con sé. Nonostante il mercato in cui operiamo sia estremamente ricco di competitor, ritengo che il nostro Tour Operator possa essere considerato come quel quid in più che certamente mancava sulla scena B2B”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli