Investimento di 105 milioni per The Social Hub Glasgow: continua l’espansione in Europa di TSH

The Social Hub, Gruppo leader nell’ospitalità ibrida, inaugurerà il 1° aprile la sua prima struttura nel Regno Unito, a Glasgow, concepita secondo l’innovativo modello di ospitalità ibrida. The Social Hub Glasgow è la diciottesima proprietà in Europa del Gruppo con sede ad Amsterdam, che conta altre strutture attualmente operative in Austria, Francia, Germania, Italia (a Bologna e Firenze), Olanda e Spagna, dove viaggiatori, residenti, imprenditori e studenti possono incontrarsi per imparare, soggiornare, lavorare e divertirsi.
Fondato da Charlie MacGregor, imprenditore cresciuto a Edimburgo, The Social Hub è impegnato nel contribuire a costruire una società migliore dando l’opportunità a persone con visione e talento di interagire e creare dei legami. Il Gruppo vuole generare un impatto sociale positivo e apportare un valore concreto per le comunità che lo ospitano progettando spazi che favoriscano le connessioni tra persone, insieme a una varietà di esperienze e un’attenzione costante all’impatto delle proprie attività.

L’innovativo e pluripremiato concetto di ospitalità ibrida offre ai propri ospiti camere di hotel, soggiorni prolungati e studenti, oltre a luoghi per lavorare e incontrarsi, come ampi spazi di co-working, per riunioni ed eventi, una grande cucina comune, ristoranti, bar e palestre e un ricco calendario di eventi, workshop e incontri.

Con un investimento di oltre 90 milioni di sterline (105,4M€) e la creazione di più di 80 posti di lavoro in città, il nuovo hub si trova a Merchant City, uno dei luoghi più storici e caratteristici di Glasgow. The Social Hub è il punto di partenza perfetto per visitare e lasciarsi ispirare da questa splendida città, conosciuta per i suoi caffè su strade acciottolate e per la fiorente scena musicale, e i suoi dintorni.

Con 494 camere, la struttura si sviluppa su 20.000 metri quadrati ed è stata creata appositamente per stimolare e connettere menti creative attraverso spazi progettati per trasmettere la forza di carattere e l’arguzia dei suoi abitanti. The Social Hub Glasgow ospiterà uno dei più grandi rooftop bar della città, un ristorante dall’atmosfera rilassante che servirà piatti e bevande di ispirazione internazionale e locale per tutto il giorno. Oltre ad un punto vendita grab-and-go, dove acquistare alimenti e bevande e una serie di prodotti essenziali oltre che prodotti tipici locali e a marchio The Social Hub.
Inoltre, sono disponibili otto spazi per meeting ed eventi per un totale di 1.500 metri quadrati: da piccoli brainstorming a conferenze di grandi dimensioni in un auditorium.

C’è ovviamente anche il coworking, con uno spazio che può ospitare fino a 222 lavoratori al giorno, con formule che variano da scrivanie dedicate fino a 20 uffici privati. I membri di The Social Hub diventano parte di una community globale di creativi ambiziosi, nomadi digitali, imprenditori e startupper che stanno cambiando il mondo. Potranno lavorare in spazi tranquilli o fare brainstorming in sale riunioni private ampliabili. L’iscrizione comprende anche l’uso della palestra e la possibilità di partecipare a una serie di eventi di networking e workshop per immergersi in un ambiente stimolante dove le relazioni si sviluppano, le idee prendono vita e si realizzano cambiamenti significativi.

Charlie MacGregor, CEO e fondatore di The Social Hub, ha dichiarato: “Sono davvero entusiasta di portare il modello di The Social Hub nel Paese in cui sono cresciuto e dove ho iniziato la mia carriera professionale, facendo esperienza diretta e dando vita a un progetto che si è evoluto in quello che oggi è The Social Hub. Come pioniere dell’ospitalità ibrida, sono felice di essere tornato a casa e di toccare con mano l’impatto che il nostro hub di Glasgow avrà sulla comunità grazie ai nostri spazi ed esperienze, capaci di superare i confini dell’offerta tradizionale dell’ospitalità attraverso il nostro costante impegno nel voler contribuire a creare una società migliore, insieme a tutti coloro che varcano le nostre porte”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli