usa neos

È decollato dall’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo il primo volo stagionale diretto verso New York JFK operato da Neos, compagnia aerea del gruppo Alpitour World. Il collegamento, attivo per il secondo anno consecutivo, sarà operativo fino al 24 ottobre con due frequenze settimanali, ogni venerdì e domenica.

Il volo inaugurale è atterrato a Palermo poco prima delle 8:00, dopo essere partito da New York alle 17:00 del 5 giugno (ora locale), con a bordo 227 passeggeri a bordo di un Boeing 787-9 Dreamliner. La stessa aeromobile è ripartita per la Grande Mela alle 11:50.

“Dopo il successo della scorsa estate, abbiamo deciso di confermare e rafforzare il nostro impegno sulla rotta Sicilia–Stati Uniti”, ha dichiarato Carlo Stradiotti, amministratore delegato di Neos. “Quest’anno arriviamo a garantire un collegamento giornaliero tra New York e l’Italia, con quattro frequenze da Milano, due da Palermo e una nuova da Bari introdotta dal 4 giugno”.

Il collegamento rappresenta un tassello strategico sia per il traffico outgoing, legato al turismo e al business, sia per l’incoming dall’America, in particolare per la numerosa comunità di italoamericani con radici in Sicilia.

“Per il secondo anno consecutivo – ha commentato Salvatore Burrafato, presidente di Gesap, società che gestisce l’aeroporto di Palermo – Neos offre ai siciliani un volo diretto verso gli Stati Uniti. Una rotta che intercetta una domanda crescente e che, grazie al ritorno degli americani nell’Isola, contribuisce allo sviluppo economico del territorio e del settore turistico. Il nostro Consiglio di amministrazione – ha aggiunto – è al lavoro per attrarre nuove compagnie, con particolare attenzione ai collegamenti intercontinentali verso aree strategiche come il Canada e gli Emirati Arabi”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli