Norwegian Cruise Line mette al sicuro 2 miliardi di liquidità aggiuntiva

Norwegian Cruise Line ha annunciato di esserci assicurata 2 miliardi di liquidità aggiuntiva in risposta all’impatto che la pandemia globale di COVID-19 sta avendo sulla Compagnia e sull’industria crocieristica in generale, come la sospensione temporanea dei viaggi, e per proteggersi da un ipotetico scenario ancor più negativo.

La Compagnia ha annunciato il lancio di una serie di transazioni sul mercato finanziario, guidate da Goldman Sachs, per raccogliere circa 2 miliardi di dollari. La transazione è stata successivamente ampliata, raggiungendo un ricavo lordo di $ 2,225 miliardi ($ 2,4 miliardi se i sottoscrittori esercitano pienamente le loro opzioni di sovrallocazione) a causa della sottoscrizione eccessiva e significativa domanda su tutte e tre le offerte, suddivise tra offerta di azioni ordinarie, obbligazioni convertibili e obbligazioni garantite.

A seguito del completamento delle transazioni, la Compagnia prevede di disporre di circa $ 3,5 miliardi di liquidità. Ciò rafforza in modo significativo la liquidità e la posizione finanziaria della Compagnia, che ora prevede di riuscire a resistere a oltre 12 mesi di sospensione dei viaggi in un potenziale scenario ancor più negativo. Sebbene queste non siano le previsioni della Compagnia, NCLH ha adottato un approccio rapido e proattivo per proteggere il proprio futuro, data la significativa incertezza e la durata sconosciuta della pandemia globale di COVID-19. Quando le transazioni saranno completate, la liquidità aggiuntiva alleggerirà la preoccupazione del Management sulla capacità della Compagnia di resistere per i prossimi 12 mesi.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli