Parte il 23 novembre in Tunisia il Tembaine Desert Rally dedicato alle e-bike

Sono 100 i riders che prenderanno parte alla seconda edizione ufficiale del Tembaine Desert Rally, il primo rally africano dedicato esclusivamente alle e-bike, in programma in Tunisia dal 23 al 30 novembre 2025, dopo il successo dell’edizione zero del 2024.
Gli spettacolari paesaggi del sud della Tunisia, patrimonio UNESCO, con il deserto sconfinato, le oasi e i villaggi berberi, faranno da sfondo al primo rally africano dedicato esclusivamente alle e-bike, un format ideato da Alessandro Bettini, ex pilota motociclistico e oggi imprenditore nel mondo della bicicletta, che ha trasformato l’esperienza dei rally-raid motoristici in un format dedicato alle e-bike.
«È una novità assoluta nel panorama ciclistico internazionale – spiega Bettini – un rally in stile motoristico ma con la sostenibilità e l’emozione umana delle e-bikes. Ogni tappa viene svelata solo prima della partenza, obbligando i rider a leggere il terreno e trovare la propria rotta nel deserto».
Sei tappe di 65-80 km in sei giorni, in partenza dall’oasi di Tozeur, attraverso luoghi mitici della storia sportiva e culturale tunisina: Tataouine, Ksar Ghilane, Parc Jebil, Tembaine, Douz, la leggendaria “porta del Sahara”.

Il coinvolgimento dell’Ente Nazionale del Turismo Tunisino

A rendere possibile un evento di tale portata è stato anche il fondamentale supporto dell’Ente Nazionale del Turismo Tunisino (ONTT), che ha affiancato l’organizzazione garantendo assistenza logistica, supporto operativo sul territorio e collaborazione per l’ottenimento dei permessi necessari allo svolgimento della competizione nelle aree protette del sud.
Il Tembaine Desert Rally offre un’immersione totale nelle tradizioni del sud tunisino: visite a ksar e villaggi berberi, oasi termali, campi tendati nel nulla, serate sotto cieli stellati, talk “Bar Tembaine”, musica live e DJ set con Marco Melandri e Kristine Von Trois.
L’evento porta con sé anche un impegno sociale concreto: con la donazione di due defibrillatori agli ospedali di Douz e Kebili, la consegna di macchine da cucire a una cooperativa femminile di Douz e il sostegno economico all’Istituto disabili di Jemna, in collaborazione con la Onlus Bambini nel Deserto.

Tataouine ©ONTT

I partecipanti

Tra i rider spiccano figure di calibro internazionale: Miguel Martinez, Marco Melandri, Roberto Fabbri, Daniele Braidot, Massimo De Bertolis, Davide Camedda, Stefano Migliorini, Mirko Pirazzoli, Andrea Garibbo, Jader Giraldi, Samuele Bernardini.
Per il mondo televisivo parteciperà in gara la giornalista ed esperta di meteorologia Stefania Andriola.
Tra le storie più iconiche, quella dello scozzese James Shirley, che raggiungerà la gara interamente in bici dall’Italia, attraversando Sardegna e Sicilia prima di imbarcarsi verso Tunisi e pedalare fino a Tataouine.
L’evento sarà coperto da Rai News e Rai Italia.

Il chott el jerid, il lago salato del sud dlla tunisia. ©Tembaine Destert Rally

Autore

  • Laureata in Geografia, giramondo e appassionata di fotografia, Roberta F. Nicosia parla quattro lingue ed è la nostra inviata speciale. A dieci anni, complice la copia di National Geographic che ogni mese trovava sulla scrivania e i filmini Super8 del papà, sapeva già dove erano il Borobudur, Borocay o Ushuaia e sognava di fare il reporter. Sono suoi quasi tutti gli articoli sulle destinazioni e le foto apparsi sul nostro Magazine. Dopo una parentesi con ruoli manageriali nel campo della comunicazione e dell’advertising, si è dedicata alla sua vera passione e negli ultimi vent’anni ha collaborato con riviste leisure come Panorama Travel, D di Repubblica, AD, specializzandosi poi nel MICE con reportage di viaggio, articoli su linee aeree e hotellerie. È stata caporedattore e direttore di diverse riviste di questo settore, e ha pubblicato una trentina di Guide Incentive con la collaborazione degli Enti del Turismo italiani.

    Visualizza tutti gli articoli