Emirates Group avvia una collaborazione strategica con OpenAI per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale all’interno della compagnia e rafforzare i progetti di innovazione. L’accordo, annunciato a Dubai, introduce l’uso su larga scala di ChatGPT Enterprise e prevede programmi di formazione, attività di ricerca tecnica e un coordinamento diretto con il top management per integrare l’IA nei processi aziendali.

Al centro dell’intesa c’è la volontà di utilizzare l’intelligenza artificiale come leva per affrontare sfide operative e commerciali. Ali Serdar Yakut, Executive Vice President IT del gruppo, sottolinea come la tecnologia possa contribuire a migliorare l’efficienza interna e l’esperienza dei passeggeri, definendo la partnership con OpenAI un passaggio chiave per rendere gli investimenti tecnologici più mirati e scalabili.

Anche da parte di OpenAI emerge una visione condivisa sul potenziale trasformativo dell’IA nel settore dell’aviazione. Rod Solaimani, Regional Director per Medio Oriente e Asia Centrale, evidenzia l’ambizione del Gruppo Emirates nel ridefinire il modello di business del trasporto aereo attraverso strumenti avanzati di intelligenza artificiale, destinati a supportare i team interni e a ripensare il viaggio dei passeggeri.

La collaborazione prevede la creazione di una rete interna di specialisti, la definizione di best practice e l’istituzione di un Centro di eccellenza dedicato all’IA. L’obiettivo è individuare le aree in cui la tecnologia può accelerare lo sviluppo di competenze, processi e soluzioni critiche per la crescita del gruppo. Emirates avrà inoltre accesso prioritario alle ricerche più avanzate nel campo dell’IA e potrà partecipare a progetti pilota e iniziative di innovazione promossi anche in ambito governativo.

Sono previste sessioni dedicate ai vertici aziendali per valutare applicazioni pratiche e impostare una roadmap tecnologica a lungo termine. I team tecnici delle due realtà lavoreranno insieme per ottimizzare l’uso dei modelli OpenAI, definire linee guida per la progettazione dei prodotti e creare ambienti di test per sperimentare nuovi casi d’uso basati sulla generazione automatica di contenuti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli