Progettare correttamente un sito web fa aumentare i clienti. Il caso del residence Serenissima di Bibione (VE)

Il Residence Serenissima di Bibione (VE) ha registrato un notevole incremento delle performance online nei primi sei mesi dal lancio del nuovo sito, curato dall’agenzia friulana di digital marketing, Spider 4 Web. I dati rivelano un aumento del 60% dei visitatori provenienti dal traffico organico, con un notevole aumento del 74% del tempo medio di permanenza sulle pagine.

L’intervento mirato dell’agenzia, sviluppato in sei passaggi, ha portato a un aumento significativo delle richieste di informazioni dirette dal sito, con un notevole incremento del 90%. Inoltre, si è registrato un aumento del 25% delle prenotazioni da parte di clienti provenienti dall’Est Europa.

Il Residence, gestito dalla famiglia Prataviera da 31 anni, ha collaborato con Spider 4 Web per ridefinire la propria presenza online e migliorare il posizionamento del brand. Il lavoro ha coinvolto diversi professionisti, tra cui copywriter, SEO specialist, grafici e sviluppatori, al fine di trasformare i visitatori del sito in clienti effettivi. Il processo di ristrutturazione ha avuto inizio con un’analisi approfondita dell’esistente, seguita dalla definizione di obiettivi, target di pubblico e tono di voce. L’architettura del sito è stata quindi ottimizzata per una migliore posizione sui motori di ricerca, con una particolare attenzione alle logiche di navigazione.

L’implementazione di una strategia SEO ha guidato la scelta delle keyword e la creazione di contenuti conversion-oriented, ottimizzati per i motori di ricerca. La fase di messa a terra grafica ha enfatizzato la facilità di navigazione tra le pagine, mentre l’integrazione di una piattaforma multilingue di prenotazione e pagamento ha completato il processo. I risultati ottenuti includono un aumento delle visite totali da motori di ricerca, un tempo medio di permanenza notevolmente migliorato e una significativa riduzione della frequenza di rimbalzo. Serena Prataviera, proprietaria del Residence Serenissima, ha commentato positivamente l’impatto del progetto, evidenziando un aumento del 64% delle visite al sito rispetto all’anno precedente e un incremento del 90% delle richieste di informazioni, oltre a un aumento del 25% nelle prenotazioni da parte dei clienti provenienti dall’Est Europa.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli