L’agenzia di eventi Promoest ha avviato il nuovo programma di internazionalizzazione con l’apertura di un nuovo capitolo in Arabia Saudita, a Riyadh, in vista dell’EXPO 2030. Questo nuovo scenario ha posizionato Promoest come partner essenziale per le aziende italiane in svariati settori, tra cui manifatturiero, automotive, banche e finanza, salute, F&B, ospitalità, cosmetica, difesa, logistica e shipping industry.

L’azienda non si limita a supportare le aziende italiane ed europee durante le fiere presenti nei Paesi del Golfo con allestimenti stand, hostess, interpreti, hotel accomodation e transfer, ma offre servizi completi (apertura di show-room, ceremonie di inaugurazione, eventi aziendali con partner locali), e supporto alle fiere italiane che mirano a organizzare eventi in Arabia Saudita.

Ma le ambizioni di Promoest non si fermano qui. Oltre a considerare Riyadh e Jeddah come mete privilegiate per eventi di prestigio come congressi internazionali e associativi, eventi sportivi, gala dinner, l’azienda mira a portare aziende e delegazioni saudite in Italia ed Europa.

Nata nel 1991 come agenzia di traduzioni a Genova, Promoest negli anni è diventata un punto di riferimento nell’organizzazione di eventi, congressi e viaggi incentive, con l’apertura di un’altra sede a Milano nel 1996. L’azienda ha da sempre una forte vocazione all’internazionalizzazione, il primo passo è stato nel 2004 con l’apertura di una branch office a Shanghai, seguito dall’impegno durante Expo 2010.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli