Quali servizi propongono le sale da gioco più grandi al mondo?

I casinò più grandi ed importanti al mondo – tra i quali spiccano ad esempio il Venetian Macao e il Bellagio, veri e propri resort a 360 gradi – non garantiscono solamente l’offerta ludica, ma propongono ai propri clienti una vasta gamma di servizi. Le sale da gioco continuano ad avere una discreta fortuna, nonostante negli ultimi anni la tecnologia abbia preso il sopravvento anche in questo settore. Oggi, infatti, è possibile giocare addirittura da cellulare ovunque e in qualsiasi momento. Le migliori app casinò, come quelle che trovi in questa pagina di Oddschecker, hanno causato un ingente calo delle presenze nelle sale fisiche dei casinò, che hanno quindi dovuto diversificare i loro servizi per reagire a questo drastico cambiamento, non occupandosi solo di gioco. Tra questi ultimi troviamo servizi relativi alla ristorazione, all’intrattenimento, agli alloggi, allo sport, al relax e al divertimento.

Ristorazione

Casinò di grandi dimensioni non trascurano di certo i servizi di ristorazione, offrendo in questo senso varie opzioni culinarie, a partire dai ristoranti di lusso con chef stellati, fino ad arrivare a buffet decisamente più informali, ideali per tutti coloro che ricercano una varietà di piatti ad un prezzo fisso. Alcune sale da gioco mettono a disposizione dei propri clienti addirittura ristoranti ispirati a determinati temi e specifiche, mentre altre sono caratterizzate da bar e lounge, utili per un drink e uno spuntino al volo. Molti casinò, inoltre, offrono anche il servizio in camera per la comodità degli ospiti.

Intrattenimento e spettacolo

Eventi che caratterizzano i più grandi ed importanti casinò del mondo sono concerti, cabaret, DJ set e spettacoli dal vivo, con l’intento di intrattenere e di divertire i propri ospiti. Intrattenimento e divertimento, infatti, sono parte integrante dell’offerta e vanno al di là della classica attività ludica. Questi tipi di sale da gioco, volendo creare un’atmosfera vivace e coinvolgente, molto spesso presentano spettacoli di livello mondiale, con artisti di fama internazionale nell’ambito della musica, della magia, della moda, dell’arte e in molti altri ancora. Alcune sale dedicate ai concerti all’interno dei casinò possono arrivare ad ospitare addirittura migliaia di persone. Inoltre, non sono da escludere nel programma i cosiddetti eventi VIP (quindi eventi dedicati a clienti importanti), come cene di gala, tornei riservati e feste private. In grandi case da gioco come il Venetian Macao, che si ispira alla splendida città di Venezia, vengono riprodotti degli ambienti spettacolari, con scenografie molto elaborate e atmosfere coinvolgenti ed immersive. Non sono da escludere nemmeno eventi e feste a tema come serate di gala, feste in maschera o feste a tema che riguardano una determinata epoca.

Alloggi, benessere, sport e relax

All’interno di questi casinò, come avrete intuito, si può quindi alloggiare in hotel di lusso, molto spesso con camere e suite di altissima qualità. Questi alloggi sono accompagnati anche da centri commerciali con negozi di grande sfarzo e boutique, per non parlare di spa complete e dotati di saune, bagni turchi, piscine e trattamenti di bellezza. Per chi desidera mantenersi in forma, non mancano di certo centri fitness ben attrezzati e dotati di istruttori qualificati e macchinari all’avanguardia, per non parlare di piscine all’aperto o al coperto con aree relax, perfette e ideali al termine di un’intensa giornata di gioco. Tornando ai ristoranti, visto l’incremento di vegani e vegetariani, non mancano quelli con opzioni salutari, che includono piatti leggeri e biologici. Infine, determinati grandi casinò in giro per il mondo offrono ai propri clienti anche dei servizi personalizzati, come ad esempio consulenze nutrizionali, trattamenti spa sulla base delle necessità individuali e programmi di fitness su misura.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli