Le principali compagnie di traghetti Elba sono Toremar, Moby e Blu Navy. Ognuna di queste società offre un servizio di trasporto marittimo utile per raggiungere questa rinomata meta turistica. Ma quale scegliere? Toremar è conosciuta per la sua lunga esperienza nel settore e per una rete di collegamenti frequenti.
Al contrario, Moby si distingue per le sue navi spaziose e il comfort a bordo, tanto da rendere l’esperienza di viaggio alquanto piacevole. Tuttavia, a differenza delle altre due che navigano in altri mari, Blu Navy Traghetti è specializzata in esclusiva per il trasporto marittimo sull’Isola d’Elba. In più, vanta un’altissima convenienza e una forte qualità del servizio. Non a caso, la compagnia propone tariffe competitive, anche in alta stagione, e senza compromettere gli standard di comfort e sicurezza, nonché quella di assistenza al cliente.
Inoltre, Blu Navy si contraddistingue per la puntualità delle sue corse e l’attenzione al benessere dei passeggeri. Perciò, chi cerca un modo affidabile ed economico per viaggiare verso l’Elba, Blu Navy rappresenta sicuramente la scelta più consigliata.
Blu Navy Traghetti: perché scegliere la compagnia di traghetti elbana
Blu Navy è una compagnia navale che si distingue nel panorama dei traghetti per l’Elba per una serie di vantaggi esclusivi. Non a caso, la compagnia offre prezzi competitivi, rendendo l’accesso all’isola più conveniente per tutte le tipologie di viaggiatori. Oltremodo, la flotta moderna di Blu Navy garantisce un mix di efficienza e comfort durante la traversata. Le imbarcazioni sono dotate di servizi all’avanguardia, così da assicurare un’esperienza di viaggio piacevole.
A bordo, gli ospiti possono usufruire di un bar moderno e con vasta scelta di snack e bevande, delle poltrone nelle zone relax, della TV, delle aree giochi per bambini e di aree dedicate al silenzio e agli animali domestici. Inoltre, le politiche di prenotazione e partenza flessibili consentono ai passeggeri di pianificare il proprio viaggio in anticipo, con possibilità di prendere una nave prima o dopo nella giornata di partenza senza costi aggiuntivi previa disponibilità di posti sulla corsa.
A conti fatti, scegliere Blu Navy significa optare per un servizio di qualità, che mette al primo posto le esigenze dei propri ospiti a bordo. Con queste caratteristiche, la compagnia si afferma come una scelta ideale per chi desidera raggiungere l’Elba in qualsiasi periodo dell’anno.
Porti di partenza e arrivo all’Elba: ecco quali sono
Non tutti amano spostarsi in aereo, e per le isole scelgono la comodità dei traghetti. Ma da dove si parte? I principali collegamenti marittimi per l’Isola d’Elba partono da Piombino, con i traghetti diretti a Portoferraio e Rio Marina. La compagnia Blu Navy offre frequenti corse quotidiane, garantendo un tempo di percorrenza di circa 60 minuti per Portoferraio e una partenza ogni ora nel periodo estivo.
I prezzi dei traghetti per l’Elba variano a seconda della compagnia e del porto di arrivo. In generale, le tariffe da Piombino a Portoferraio tendono ad essere di poco più elevate rispetto a quelle per Rio Marina. Per fortuna, Blu Navy riesce a mantenere delle tariffe competitive rispetto alle altre compagnie di navigazione, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo sulla tratta verso il porto principale dell’isola, Portoferraio.
Tuttavia, ci sono altri espedienti. Per ottenere delle tariffe vantaggiose, si consiglia di prenotare con largo anticipo e di tenere d’occhio le offerte stagionali. Inoltre, con Blu Navy se si prenota un viaggio di andata e ritorno nella stessa soluzione si ha uno sconto applicato sul biglietto fino al 20% : in questo modo si può sempre risparmiare rispetto all’acquisto per singola tratta.
Consigli per viaggiare con veicoli e bagagli, i servizi a bordo, gli orari e la stagionalità dei collegamenti
Quando si programma un viaggio verso l’Elba, e si vuole stare attenti al portafoglio, è bene informarsi sui costi e i requisiti per il trasporto di veicoli come auto, moto e biciclette. Ma come abbiamo già sottolineato con Blu Navy abbiamo il vantaggio di trovare delle tariffe competitive comprensive di opzioni flessibili, ideali per chi desidera esplorare la bella isola in totale libertà.
Difatti, a bordo dei traghetti Blu Navy, i passeggeri usufruiscono di numerosi servizi pensati per garantire un viaggio confortevole. Lo stesso dicasi per gli orari, i quali cambiano a seconda della stagione, con un aumento delle frequenze durante i mesi estivi (fino a 24 corse giornaliere), per soddisfare la domanda turistica.
In aggiunta, Blu Navy offre collegamenti regolari, e questo assicura una disponibilità continua e un’estrema praticità per i viaggiatori. anche se, è bene ribadire quanto sia importante prenotare in anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione e di maggior affluenza turistica in vista di qualche evento. In questo modo, si è sicuri di trovare posto (per noi e per la nostra auto) e nondimeno approfittare delle tariffe più vantaggiose. Con Blu Navy, il viaggio verso l’Elba non è un trasferimento, ma un assaggio di vacanza.