AIM Group International, società specializzata in congressi, eventi e comunicazione, pubblica oggi i risultati della ricerca Sponsorizzare gli eventi in tempi di crisi Covid, realizzata coinvolgendo 350 rappresentanti di aziende farmaceutiche e biomedicali che rappresentano tutte le principali aree terapeutiche.

L’indagine intende approfondire l’approccio degli sponsor tradizionali all’organizzazione degli eventi nonostante l’emergenza sanitaria, e in particolare in riferimento alle nuove opportunità offerte dagli eventi digitali e ibridi. I risultati rivelano che l’interesse per le nuove piattaforme virtuali è elevato, ma le aziende sono convinte che gli eventi in presenza offrano un grande valore e sarebbero pronte a supportare la loro organizzazione anche a breve termine (autunno 2020 ).

Ecco alcune delle risposte raccolte:

  • Il 58% degli intervistati sponsorizzerebbe eventi tradizionali multi-sponsor o mono-sponsor da tenersi tra settembre e dicembre 2020.
  • Il 72% è interessato a soluzione ibride che combinano eventi in presenza con sessioni digitali.
  • Il 78% sarebbe interessato a sponsorizzare eventi completamente virtuali.
  • Come dovrebbe essere un evento virtuale, secondo gli intervistati? Interattivo, flessibile, 3D e in realtà aumentata (diverso dalle usuali videochiamate o webinar) e in grado di mettere a disposizione i dati tracciati.
  • Il 99,5% ritiene utile che i contenuti siano disponibili su richiesta dopo il congresso, garantendo maggiore flessibilità per i partecipanti e una maggiore visibilità per gli sponsor.
  • Il 72% vorrebbe realizzare un progetto di Formazione a Distanza (FAD) collegato all’evento digitale, disponibile dopo il congresso.
  • Come cambia la disposizione a investire in caso di eventi virtuali? Il 56% vorrebbe investire meno, il 34% allo stesso modo e il 10% è disposto ad aumentare i budget se è garantita una maggiore visibilità per gli sponsor.

«La crisi senza precedenti e il cambiamento in atto nel settore degli eventi ci hanno motivato a condurre un sondaggio dedicato a comprendere meglio se gli sponsor tradizionali delle conferenze (aziende farmaceutiche e biomediche) sono interessati agli eventi digitali e come investirebbero – spiega Gaia Santoro, head of Sponsorship Unit AIM Group International -. Prima di tutto, abbiamo notato l’elevato numero di risposte ricevute in breve tempo, a testimonianza che questo argomento è molto sentito dalle aziende, interessate a comunicare con i loro target nonostante la crisi sanitaria. È interessante, e forse anche sorprendente, che la maggior parte degli sponsor aziendali desidera supportare l’organizzazione di eventi in presenza già per il prossimo autunno, rivelando che considerano gli eventi face-to-face come un momento strategico, che non considerano obsoleto per via delle opportunità digitali. Infine, vediamo che gli sponsor sono pronti a sponsorizzare le esperienze virtuali, a condizione che i contenuti scientifici siano pertinenti, i partecipanti siano coinvolti e l’interazione con gli sponsor sia garantita».

«In questi tempi difficili, siamo concentrati nel collaborare ancor più strettamente con la comunità medica e gli sponsor così da trovare le migliori soluzioni per le loro nuove esigenze – spiega Rosangela Quieti, managing director Congress Dept. AIM Group International -. Abbiamo preso in considerazione le evidenze espresse in questa recente ricerca e di conseguenza abbiamo rimodellato e adattato le proposte di sponsorizzazione e le soluzioni digitali che sono più utili e apprezzate dai clienti. Gli eventi virtuali sono una delle opportunità che gli stakeholder degli eventi sono più pronti a sperimentare. Abbiamo appena realizzato il primo congresso completamente digitale di una società scientifica (AIOP) che ha registrato grande soddisfazione sia da parte dell’associazione sia dei partecipanti, ma siamo determinati a ideare nuovi formati in futuro, ibridi o multi-hub, quando sarà possibile incontrarci di nuovo».

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli