Il Gruppo di glamping resort “Vacanze col Cuore” è già pronto a riaprire le sue porte per la stagione 2024 che si apre con un consuntivo 2023 che parla di oltre 32mila prenotazioni gestite, per una crescita +20% sull’anno precedente, il 2022. Si riparte il 21 marzo prossimo e via via le porte delle strutture del Gruppo torneranno ad accogliere i vacanzieri a cominciare dal ponte di Pasqua. La stagione vedrà il suo culmine con l’inaugurazione del nuovo resort in Umbria, sul Lago Trasimeno, che attesta “Vacanze col Cuore” come il gruppo glamping “specialista dei laghi”. L’apertura del nuovo Trasimeno Glamping Resort a Magione (PG) è fissata per la fine di giugno prossimo.
“Ha premiato – commenta il fondatore, Loek van de Loo – aver definito in maniera precisa e dettagliata il target di riferimento: se Lago Idro Glamping Boutique ha sempre avuto come pubblico di riferimento quello degli sportivi, grazie alle possibilità della natura circostante, Vacanze Glamping Boutique a San Felice del Benaco è stato pensato per le famiglie con bambini dagli zero ai cinque anni e tutto è stato progettato proprio attorno ai piccoli ospiti: dalle case con nursery sino agli spazi gioco e alle piscine. Così Sivinos Camping Boutique, sullo scoglio di Punta San Sivino nel Golfo di Salò, è rivolto ad una clientela che ama il camping più wild, senza fronzoli ma con tanto spazio per i propri mezzi o per provare accommodation come tende safari o piccole roulotte. Questo ha garantito al pubblico chiarezza sulla destinazione e sulla sua offerta”.
Nel 2023 tra i cosiddetti “Glamping Resort”, ossia i glamping village grandi che sfiorano le 1000 presenze a pieno carico, si è distinto per numero di presenze il Weekend Glamping Resort a Manerba del Garda (BS), ottenendo il risultato migliore di sempre. Punto di riferimento storico del Gruppo, 36 anni di attività appena compiuti, è primo camping village in Italia in cui è stata montana una tenda safari arredata con tutti i comfort nel lontano 1984, il che ha segnato il destino del glamping e del suo fondatore nel nostro Paese. È a partire da qui, infatti, che a distanza di quarant’anni di progetti e imprenditorialità, Loek van de Loo è stato insignito del titolo di “papà del glamping” in Europa, entrando nella Hall of Fame ADAC nel 2020.