Royal Caribbean svela la nuova Legend of the Seas: debutto in Europa nel 2026

legend of the seas royal caribbean

Royal Caribbean alza ancora l’asticella dell’intrattenimento in mare con Legend of the Seas, la nuova nave della Icon Class che promette di ridefinire il concetto di vacanza familiare. Il debutto è previsto per luglio 2026 nel Mediterraneo, con itinerari di sette notti da Barcellona e Roma (Civitavecchia), prima del trasferimento ai Caraibi, dove da novembre offrirà crociere di 6 e 8 notti da Fort Lauderdale.

Un villaggio galleggiante a otto quartieri

Legend of the Seas sarà strutturata in otto quartieri tematici, ognuno con attrazioni, spazi e ambienti pensati per diverse tipologie di viaggiatori. L’offerta gastronomica sarà la più ampia mai proposta in mare, con 28 ristoranti che spaziano dalla cucina asiatica alle atmosfere hollywoodiane. Tra le novità:

  • Royal Railway – Legend Station, un ristorante immersivo ispirato alla Via della Seta, dove uno scenografico treno guiderà un viaggio multisensoriale di cinque portate tra Cina, India e Italia.
  • Hollywoodland Supper Club, un tuffo nella golden age del cinema con cene gourmet e musica jazz.
  • AquaDome Market, food hall con cinque nuove postazioni gastronomiche e un bar dedicato a succhi e frullati.
  • Ristoranti iconici come Chops Grille, Izumi e Hooked Seafood, accanto agli spazi family-friendly di Surfside Eatery e Basecamp.

Spettacoli e vita notturna

Ogni sera offrirà esperienze inedite: debutta in mare il musical di Broadway “Charlie and the Chocolate Factory” di Roald Dahl, insieme a nuovi show nell’AquaTheater, dove acrobati, tuffatori e robot si esibiranno in coreografie d’avanguardia. Il ghiaccio sarà protagonista nell’arena Absolute Zero, la più grande pista sul mare. Oltre 20 bar e lounge completeranno l’offerta serale, tra cui Lou’s, dedicato al jazz, e il 1400 Lobby Bar, specializzato in cocktail d’autore.

Adrenalina e relax

Legend ospiterà il Category 6, il più grande parco acquatico in mare con sei scivoli, e la spettacolare Crown’s Edge, un percorso sospeso a 47 metri d’altezza sull’oceano. Gli ospiti potranno anche cimentarsi nel minigolf Lost Dunes, nell’arrampicata su Adrenaline Peak e in molte altre attività outdoor.

Sette piscine offriranno esperienze per ogni età e momento della giornata: dalla piscina a sfioro The Hideaway con bar annesso alle aree family-friendly di Splashaway Bay e Water’s Edge, fino alla maestosa Royal Bay Pool, la più grande mai costruita su una nave da crociera.

Lusso e sostenibilità

Gli alloggi spazieranno dalle suite esclusive del Suite Neighborhood alla spettacolare Ultimate Family Townhouse, su tre livelli, progettata per le famiglie numerose. La nave integrerà inoltre tecnologie all’avanguardia in ambito ambientale: sarà alimentata a gas naturale liquefatto (GNL) e dotata di sistemi per il recupero del calore residuo e il collegamento alla rete elettrica di terra, in linea con l’obiettivo del gruppo di lanciare una nave a emissioni zero entro il 2035.

Itinerari e destinazioni

Nel Mediterraneo, Legend farà tappa in alcune delle località più iconiche: Roma, Barcellona, Marsiglia, Napoli e Palma di Maiorca. Da novembre 2026 raggiungerà i Caraibi, con itinerari che includeranno Aruba, Curaçao e l’isola privata Perfect Day at CocoCay, dove gli ospiti troveranno spiagge bianche, piscine panoramiche e un parco acquatico tropicale.

Le prenotazioni per la nuova Legend of the Seas sono già aperte sul sito di Royal Caribbean, che con questa nave punta a consolidare il proprio primato nel segmento delle crociere esperienziali per famiglie.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli