Ryanair ha aperto oggi il 1° giugno la sua 15a base italiana a Treviso con 2 aeromobili basati, un investimento di 200 milioni di dollari e 48 rotte che collegano Treviso sia a livello nazionale che internazionale con oltre 20 Paesi in tutta Europa.

Nel dettaglio la nuova base Ryanair di Treviso prevede:

  • 2 aerei basati (investimento di $ 200 milioni), 60 posti di lavoro diretti
  • 48 rotte in totale (5 nazionali / 43 internazionali)
  • 22 nuove rotte (3 nazionali / 19 internazionali)
  • Collegamenti con destinazioni di vacanza come Chania, Malaga e Palma, con Berlino e Parigi per un perfetto city break, nonché collegamenti nazionali con Alghero e Trapani.
  • Oltre 140 voli settimanali.

Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha dichiarato: “Siamo lieti di aprire la nostra 15a base italiana, che rappresenta un investimento di $200 milioni all’aeroporto di Treviso. Abbiamo una forte affiliazione con questo aeroporto sin dal nostro primo volo in assoluto da Londra Stansted a Treviso nel 1998 e siamo lieti di continuare a crescere nella regione dopo 23 anni di successi. Mentre i programmi di implementazione delle vaccinazioni continueranno nei prossimi mesi e con la stagione estiva alle porte, vogliamo continuare a sostenere la ripresa economica e la connettività regionale e internazionale in tutto il Paese e posizionare Treviso come una delle destinazioni top per questa estate”.

Il Presidente del Gruppo SAVE, Enrico Marchi, ha dichiarato: “Oggi è un giorno importante per l’aeroporto Canova e per il Sistema aeroportuale Venezia – Treviso, che riprende la sua completa e coordinata funzionalità operativa dopo oltre un anno di stallo del traffico. La scelta di concentrare a Venezia i pochi voli rimasti era stata necessaria, ma nei mesi scorsi abbiamo sempre rassicurato che il Canova avrebbe riaperto quando ci sarebbero stati i passeggeri. E infatti eccoci oggi qui, insieme a Ryanair, a confermare quanto avevamo annunciato nella conferenza stampa dello scorso dicembre, dimostrando ancora una volta la serietà di una gestione attenta, rigorosa e coerente con le intenzioni espresse e la parola data. L’anno trascorso ha messo ancor più in risalto l’importanza fondamentale di un aeroporto per la mobilità e l’indotto del territorio servito, che ha chiesto a gran voce la riapertura del Canova, e ci fa piacere sottolineare come il risultato di oggi sia frutto del lavoro congiunto portato avanti con il Sindaco Mario Conte e l’Assessore Federico Caner. Con loro, con le Istituzioni, le rappresentanze del territorio, le compagnie aeree continueremo a lavorare per sviluppare lo scalo in un’ottica imprescindibile e condivisa di sostenibilità, attraverso l’adozione di soluzioni tecnologiche orientate alla riduzione dell’impatto ambientale, continuando a generare ricadute positive sull’occupazione e sull’economia dell’area”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli