Il mese di gennaio 2025 si preannuncia particolarmente complesso per il settore del trasporto aereo in Italia, con almeno due scioperi programmati che potrebbero causare significativi disagi ai viaggiatori.

10 gennaio 2025: Scioperi a livello nazionale e interregionale

La giornata del 10 gennaio sarà caratterizzata da diverse proteste nel settore aereo:

Aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa: Il personale di Airport Handling e SEA, aderente al sindacato OST CUB Trasporti, sciopererà per 24 ore, dalle 00:00 alle 23:59.

Aeroporto di Venezia: Il personale dei servizi aerei incrocerà le braccia per 24 ore, in un’adesione interregionale organizzata da FLAI Trasporti e Servizi.

Aeroporto di Milano Linate: Il personale della società SPD sciopererà per 4 ore, dalle 12:00 alle 16:00, come annunciato dall’OSR USB Lavoro Privato.

17 gennaio 2025: Proteste a Palermo e Catania

Un’altra giornata critica sarà il 17 gennaio, con scioperi che coinvolgeranno gli aeroporti siciliani:

Aeroporto di Palermo: Il personale della società GESAP sciopererà per 4 ore, dalle 12:00 alle 16:00, sotto l’organizzazione di OSR FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL e UGL TA.

Aeroporto di Catania Fontanarossa: Il personale di Aviation Services aderirà a uno sciopero di 24 ore, dalle 00:00 alle 23:59, organizzato da OSP UGL-TA.

Motivazioni degli scioperi

Le proteste sono principalmente motivate da richieste di miglioramenti nelle condizioni lavorative, adeguamenti salariali e maggiori tutele per il personale del settore aereo.

Fasce di garanzia

Durante gli scioperi, saranno garantite le fasce orarie protette, generalmente tra le 7:00 e le 10:00 e tra le 18:00 e le 21:00, per ridurre l’impatto sui passeggeri. Tuttavia, gli orari specifici possono variare a seconda dell’aeroporto e della compagnia coinvolta.

Raccomandazioni per i viaggiatori

Si consiglia ai passeggeri di verificare lo stato del proprio volo contattando direttamente la compagnia aerea o consultando i siti web ufficiali degli aeroporti interessati. È inoltre opportuno considerare soluzioni di viaggio alternative o riprogrammare gli spostamenti, ove possibile, per evitare inconvenienti

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli