Nel mese di febbraio 2025, il settore aereo italiano sarà interessato da due significative giornate di sciopero, programmate per il 5 e il 28 febbraio. Queste mobilitazioni potrebbero causare disagi e ritardi in diversi aeroporti del Paese. Ecco i dettagli delle agitazioni

5 febbraio 2025: Scioperi aerei nazionali e locali

La prima giornata critica è fissata per il 5 febbraio, con diverse azioni di protesta pianificate:

  • Sciopero nazionale di 24 ore: Indetto da FLAI Trasporti e Servizi, coinvolgerà i lavoratori delle aziende di handling associate ad Assohandlers. Tra gli aeroporti interessati figurano Bologna e Milano Linate.
  • Sciopero territoriale di 4 ore (12:00-16:00): Il personale di SEA Prime presso Milano Linate (piazzale ovest) si asterrà dal lavoro in questa fascia oraria.
  • Sciopero nazionale di 24 ore: Coinvolgerà il personale della società SPD operante presso l’aeroporto di Milano Linate.

Inoltre, i controllori di volo dell’ENAV aderiranno allo sciopero dalle 13:00 alle 17:00, potenzialmente causando ulteriori ritardi, specialmente negli aeroporti di Roma e Palermo.

28 febbraio 2025: Proteste a Venezia e Palermo

Un’ulteriore giornata di disagi è prevista per il 28 febbraio, con le seguenti iniziative:

  • Sciopero interregionale di 24 ore: Indetto da FLAI Trasporti e Servizi, riguarderà i lavoratori di Aviation Services all’aeroporto di Venezia.
  • Sciopero interregionale di 4 ore (12:00-16:00): Il personale di Gesap, società di gestione dell’aeroporto di Palermo, parteciperà a questa protesta.

Fasce orarie protette e raccomandazioni per i passeggeri

Durante gli scioperi, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) garantirà le fasce orarie protette, nelle quali i voli dovrebbero operare regolarmente:

  • Dalle 7:00 alle 10:00
  • Dalle 18:00 alle 21:00

Si raccomanda ai passeggeri di verificare lo stato del proprio volo direttamente con la compagnia aerea prima di recarsi in aeroporto. È consigliabile presentarsi con largo anticipo, tenendo in considerazione possibili rallentamenti nelle operazioni di check-in e sicurezza.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli