Sciopero Atm a Milano il 22 settembre: orari e fasce garantite

scioperi milano atm

Milano si prepara a una nuova giornata di disagi per chi si sposta con i mezzi pubblici. Lunedì 22 settembre 2025 è stato proclamato uno sciopero nazionale dai sindacati di base, al quale aderiranno anche i lavoratori di Atm. Lo stop coinvolgerà l’intera rete cittadina di metropolitane, tram, autobus e filobus, oltre alla funicolare Como-Brunate.

L’agitazione sindacale si svolgerà con le consuete fasce di garanzia. Atm ha confermato che il servizio sarà regolare dall’inizio delle corse fino alle 8.45 e poi dalle 15.00 alle 18.00. Nelle altre fasce orarie, ossia tra le 8.45 e le 15.00 e dopo le 18.00 fino al termine del servizio, le linee potranno subire cancellazioni o interruzioni.

Regole simili per la funicolare Como-Brunate: le corse saranno garantite fino alle 8.30 e dalle 16.30 alle 19.30, mentre negli altri orari il servizio non sarà assicurato.

Lo sciopero è stato indetto dalle sigle Usb, Cub, Adl Cobas e Sgb per esprimere solidarietà alla popolazione di Gaza e sostenere la missione umanitaria “Global Sumud Flotilla”. Nelle motivazioni viene contestata l’inerzia del Governo italiano e dell’Unione Europea rispetto al conflitto e al blocco degli aiuti umanitari.

Per i cittadini milanesi e per i pendolari sono attesi forti disagi soprattutto nelle ore centrali della giornata e in serata. Atm invita gli utenti a consultare i canali ufficiali per verificare in tempo reale l’andamento delle linee.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli