Lunedì 22 settembre 2025 è stato proclamato uno sciopero generale nazionale in tutta Italia che coinvolge diversi settori, dal trasporto pubblico alla scuola fino alla logistica. La protesta, indetta dalle sigle sindacali di base Usb, Cub, Adl Cobas e Sgb, durerà 24 ore e riguarderà in particolare autobus, tram, metro, ferrovie e porti. Le motivazioni dello sciopero sono legate alla solidarietà con la popolazione di Gaza e al sostegno alla missione umanitaria Global Sumud Flotilla. Nonostante la mobilitazione, la Commissione di Garanzia ha stabilito che i servizi minimi essenziali vengano rispettati, garantendo alcune fasce orarie per i trasporti. Di seguito i disagi previsti nelle principali città:
Calendario sciopero trasporti 22 settembre 2025 città per città
Milano – Atm
Servizio regolare: inizio corse-8:45 e 15:00-18:00
A rischio interruzione: 8:45-15:00 e 18:00-fine servizio
Funicolare Como-Brunate: garantita fino alle 8:30 e tra 16:30-19:30
Roma – Atac e Cotral
Linee bus, tram e metro: garantite da inizio servizio fino alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00
Non garantite: 8:30-17:00 e dopo le 20 fino a fine servizio
Linee notturne “N”: non garantite nella notte tra 21 e 22 Settembre
Napoli – Anm
Metro linea 1 e funicolari: corse regolari dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00
Bus e tram: stessi orari garantiti
Fasce a rischio: 8:30-17:00 e dopo le 20:00
Torino – Gtt
Autobus e tram urbani: regolari da inizio servizio fino alle 8:00 e dalle 14:30 alle 17:30
Metro e linee extraurbane: garantite nelle stesse Fasce non garantite: 8:00-14:30 e dopo le 17:30
Bologna – Tper
Autobus e tram urbani ed extraurbani: garantiti dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 13:00 alle 16:00
Fasce a rischio: fuori dagli orari indicati
Firenze – Ataf
Servizio regolare: inizio corse-9:30 e 17:00-20:00
Non garantito: 9:30-17:00 e dopo le 20

