air astana

Air Astana, in collaborazione con Airbus, sta migliorando l’efficienza dei suoi voli a lungo raggio installando serbatoi di carburante aggiuntivi sull’Airbus A321LR e consentendo voli senza scalo su lunghe distanze senza la necessità di scali tecnici.

A partire dal 4 ottobre 2024, la compagnia aerea riprenderà i voli non-stop sulla rotta Londra-Almaty, che opera con uno scalo tecnico ad Aktau da marzo 2022. Con le nuove modifiche, la rotta diventerà completamente non-stop e più comoda, riducendo il tempo di volo complessivo di 1,5 ore e portandolo a una durata di 9 ore e 35 minuti. Ciò lo renderà una delle rotte narrow body più lunghe al mondo. Questa modernizzazione è una componente chiave della strategia a lungo termine di Air Astana, per migliorare l’efficienza operativa. Incorpora tutti gli aspetti tecnici e di sicurezza necessari, fornendo ai passeggeri condizioni più confortevoli per i voli a lungo raggio e migliorando le prestazioni operative della compagnia aerea.

Air Astana ha firmato un nuovo accordo SPA con ITA Airways sulle rotte in partenza da Milano e Roma. Ora è possibile utilizzare anche AZ come avvicinamento sulle rotte KC via FRA e LHR per Astana (NQZ), Almaty (ALA) e Aktau (SCO), oltre ai classici avvicinamenti con LH e BA. Le prenotazioni gruppo per ALA e SCO via LHR sono ora possibili con avvicinamento sia BA sia AZ. Di seguito le programmazioni voli migliori per Astana (NQZ), Almaty (ALA) e Aktau (SCO) con avvicinamenti AZ, LH e BA:

Riguardo alla programmazione invernale di Air Astana, queste le novità principali:
– I voli da Londra ad Almaty e Aktau saranno operativi 4 volte a settimana: martedì, giovedì, sabato e domenica.
– I voli KC907 e KC908, che collegano Almaty a Delhi il lunedì, mercoledì e giovedì, seguiranno una nuova programmazione che migliorerà la connettività tra Londra e Delhi.
– I voli KC903 e KC904 tra Atyrau e Amsterdam opereranno 4 volte alla settimana  (mercoledì, giovedì, venerdì e domenica) e si connetteranno con i voli tra Aktau e Almaty e Astana. 
Di seguito la programmazione invernale su Atyrau con la combinazione voli migliore:

Air Astana ha firmato un contratto con Air Lease Corporation per il leasing a lungo termine di tre nuovi Boeing 787-9 Dreamliner. Gli aeromobili in locazione arriveranno dalla prima metà del 2025.
Peter Foster, Presidente e Chief Executive Officer di Air Astana ha commentato: “Il Boeing 787-9 è un importante aeromobile per la modernizzazione della flotta, ora che stiamo espandendo le nostre rotte e ci stiamo focalizzando sull’esperienza dei passeggeri. Il Dreamliner offre efficienza nei consumi e flessibilità, soluzioni che aiuternanno le crescenti operazioni legate alla gestione e al mantenimento della flotta.”
Steven Udvar-Házy, Executive Chairman di Air Lease Corporation ha aggiunto: “Siamo lieti di annunciare oggi questo contratto di leasing con Air Astana per 3 nuovi Boeing 787-9. Questi aeromobili miglioreranno notevolmente le capacità di network sul lungo raggio e il confort dei passeggeri, ora che la compagnia sta espandendo le sue rotte internazionali dal Kazakistan.”

Il Gruppo Air Astana continua con successo a migliorare la propria flotta. Al momento la flotta del Gruppo conta 40 aeromobili con un’età media di 5.2 anni. Dall’inizio dell’anno, Air Astana ha aggiunto due nuovi A321LR alla propria flotta con un ulteriore aeromobile in consegna dei prossimi mesi. Anche la LCC di Air Astana, FlyArystan, ha aggiunto due nuovi Airbus alla sua flotta con altri due programmati per la fine dell’anno.

Nel 2022 Air Astana Group ha registrato una forte crescita nel numero di passeggeri con 3.9 milioni di persone durante i primi 7 mesi dell’anno, che corrisponde un aumento del 9% rispetto allo stesso periodo nel 2021. Il network ha continuato la sua espansione con la ripresa dei voli verso destinazioni quali Londra e Istanbul, oltre al lancio del nuovo servizio verso la Grecia. Nei prossimi mesi, le frequenze verso Dubai, Delhi e Phuket saranno aumentate e verranno ripresi i servizi verso Bangkok, un passo importante nel ricostruire il network in Asia.
Con le prospettive per il futuro che continuano ad essere positive e l’impegno costante ad allargare la flotta a 59 aeromobili entro il 2025, il Gruppo riconosce anche il bisogno di sviluppare proporzionalmente anche le su capacità nella formazione e manutenzione.
L’allargamento della flotta durante gli ultimi mesi del 2022 vedrà la presa in consegna di due ulteriori Airbus A321LR, raggiungendo un totale di 10 aeromobili, mentre per la divisione LCC, FlyArystan aggiungerà 3 ulteriori Airbus A320neo, portando la flotta ad un totale di 4 aeromobili. Air Astana Group ha preso in consegna 13 nuovi aeromobili tra metà 2020 e marzo 2022, con altri 24 aeromobili che devono aggiungersi alla flotta entro metà 2025. Questo processo di modernizzazione vedrà la sostituzione di alcuni vecchi aeromobili.

La capacità di addestramento dell’equipaggio verrà significativamente ampliata con l’apertura di un nuovo centro a Nur Sultan verso la fine di quest’anno, che ha avuto un costo di 10 milioni di dollari. Il training center sarà equipaggiato con un simulatore di volo (il primo nel paese), che non solo migliorerà l’efficienza nell’addestramento dei piloti, ma aiuterà anche a ridurrei i costi di training finora condotti fuori dal Kazakistan e quindi risparmiare più di 18 milioni di dollari nei prossimi 10 anni. Il Gruppo prevede inoltre di ampliare la propria capacità di gestire la manutenzione internamente nelle basi regionali, nel prossimo futuro. Questi due nuovi progetti assicurano il posizionamento di Air Astana come leader regionale, in termini di addestramento dell’equipaggio e di servizi di ingegneria.

“Air Astana si è rapidamente ripresa nonostante un serie di sfide operative che si sono presentate quest’anno, con un aumento del traffico di passeggeri del 9% e un aumento della disponibilità dei posti tra gennaio e luglio rispetto allo stesso periodo l’anno scorso”, così ha affermato Peter Foster, Presidente e CEO di Air Astana Group. “Considerate le forti aspettative di crescita sia nei mercati internazionali che domestici, è ora tempo per il Gruppo di ampliare significativamente la flotta e di investire in nuove strutture per il training dei piloti e per la manutenzione, così da poter raggiungere obiettivi a lungo termine.”

A partire dal 15 gennaio 2022, tutti i passeggeri, vaccinati e non vaccinati ad eccezione dei bambini di età inferiore ai cinque anni, in arrivo in Kazakistan dall’estero devono presentare un certificato di test PCR negativo prelevato entro 72 ore dall’arrivo nel Paese. Il certificato del test PCR deve essere in lingua inglese, russa o kazaka. In assenza di un certificato di test PCR negativo, i passeggeri, compresi i cittadini del Kazakistan e i passeggeri in possesso di un permesso di soggiorno per la Repubblica del Kazakistan, non saranno accettati a bordo.

Air Astana riprenderà i voli diretti dalla capitale del Kazakistan Nur-Sultan a Londra Heathrow il 18 settembre 2021, inizialmente con due frequenze settimanali: il sabato ed il mercoledì.
I voli saranno operati con l’ultimo Airbus A321LR, appena consegnato, con un tempo di volo di 7 ore e 15 minuti in partenza per Londra e di 6 ore e 30 minuti per il ritorno a Nur-Sultan.
Il sesto nuovo Airbus A321LR della compagnia aerea Air Astana è arrivato all’aeroporto internazionale di Nur-Sultan direttamente dallo stabilimento Airbus di Amburgo, in Germania. L’intera flotta di Airbus A321LR è in leasing da Air Lease Corporation. Il primo aeromobile è arrivato a settembre 2019 e l’ultimo è in consegna entro la fine del 2021.
L’Airbus A321LR è equipaggiato con motori Pratt & Whitney di ultima generazione, che riducono il consumo di carburante del 20%, i costi di manutenzione del 5%, le emissioni di carbonio del 20% e i livelli di rumore del 50% rispetto alla precedente generazione di aeromobili della stessa categoria. La cabina è configurata con 16 sedili reclinabili in Business Class e 150 posti in Economy Class, tutti dotati di schermi individuali.

Il gruppo Air Astana gestisce una flotta di 35 aeromobili composta da 15 Airbus A320/A320neo, 12 Airbus A321/A321neo/A321LR, tre Boeing 767 e cinque Embraer E190-E2, per un totale di nove A320 e un A320 neo con la divisione LCC, FlyArystan. L’età media della flotta di Air Astana è di soli tre anni, il che la rende una delle più giovani al mondo.
I passeggeri che viaggiano in Kazakistan devono presentare un test COVID-19 con esito negativo, effettuato 72 ore prima dell’ingresso nel Paese. .

In risposta alle misure intraprese dal Ministero della Salute della Repubblica del Kazakistan per limitare la diffusione del coronavirus, Air Astana ha modificato le regole dei biglietti aerei acquistati prima del 20 febbraio 2020 incluso.

I passeggeri che entrano in Kazakistan da Singapore, Giappone, Tailandia, Corea del Sud, Hong Kong e Macau potranno modificare la data del volo per l’intero itinerario senza penale. Questo si applica sia ai passeggeri che iniziano il loro viaggio fuori dal Kazakistan, sia ai passeggeri che rientrano in Kazakistan.

I passeggeri che entrano in Kazakistan da Singapore, Giappone, Tailandia, Corea del Sud, Hong Kong e Macau e che desiderano cancellare il proprio viaggio interamente sono pregati di contattare: customer.experience@airastana.com

Queste condizioni non si applicano ai passeggeri in transito.

Le regole dei biglietti Air Astana rimangono invariate per tutti i casi non menzionati sopra.

Cambiare nome a una città può essere problematico specie se è sede di un aeroporto. E’ quello che è successo in Kazakhistan in seguito alla decisione di cambiare il nome della capitale kazaka da Astana a Nur-Sultan, in onore di Nursultan Nazarbayev, che ha recentemente rassegnato le proprie dimissioni da Presidente della Repubblica.

Per questo motivo i sistemi di prenotazione di Air Astana, la compagnia di bandiera kazaka, sono stati aggiornati di conseguenza d’ora in poi, i passeggeri e gli agenti troveranno il nuovo nome Nur-Sultan sul sito e nei sistemi di prenotazione. Il codice aeroportuale dell’Aeroporto Internazionale Nursultan Nazarbayev rimane lo stesso, TSE e anche gli orari della compagnia aerea non subiscono variazioni. Non cambierà invece il nome di Air Astana che vola tutti i giorni da Francoforte a Nur-Sultan.

Da qui la compagnia offre anche voli in connessioni verso Tashkent, dal 1 aprile 2019. I voli sono operativi quattro volte a settimana (martedì, mercoledì, sabato e domenica). Air Astana opera attualmente con un Boeing 757-200 (16 posti in classe Business, 150 posti in classe Economy) sulla rotta tra Francoforte e la capitale kazaka. A partire dal 15 maggio 2019 un Boeing 767-300ER (30 posti in Business Class e 193 posti Economy) opererà sulla rotta per la stagione estiva.