raben group

Raben Group e Sieber Transport AG hanno annunciato la firma dell’accordo per la fondazione congiunta di Raben Sieber AG il 1° marzo 2025. La nuova società offrirà una rete di trasporto groupage capillare in Svizzera e in Europa. Con questa partnership, le due aziende stabiliscono una pietra miliare strategica per rafforzare la propria presenza sul mercato e creare soluzioni logistiche innovative per i propri clienti. Entrambe le società, in qualità di co-azionisti, daranno forma attiva alle direzioni strategiche della nuova società.

Raben Sieber AG creerà una rete forte e integrata di trasporto stradale groupage nazionale e internazionale in Svizzera e all’estero. Combinando i punti di forza di entrambe le aziende, i clienti beneficeranno di un’ampia copertura geografica, di tempi di consegna brevi e di un elevato livello di trasparenza dei processi.
Per Raben Group, questo è un altro passo strategico nella costruzione coerente di una rete di groupage indipendente in Europa. Ai 15 mercati in cui l’operatore è già presente con le proprie sedi e il proprio sistema di trasporto si aggiungerà ora la Svizzera. L’obiettivo principale di questa fase è quello di integrare la rete internazionale esistente di Raben con le soluzioni domestiche Sieber. Inoltre, l’aggiunta della Svizzera alla mappa di Raben è l’ultimo passo per chiudere le strutture DACH sotto lo stesso tetto.

“Grazie a una visione condivisa e alla fiducia, è stata creata una forte partnership con Sieber Transport AG. Questa è una solida base e allo stesso tempo una garanzia di soluzioni groupage affidabili ed efficaci su misura per i nostri clienti. Sono lieto che la Svizzera entri a far parte della famiglia Raben, perché completa perfettamente la nostra rete di collegamenti e apre nuove opportunità in Europa. Inoltre, rafforza la nostra posizione nei paesi DACH e aumenta le opportunità di sviluppo nell’Europa occidentale”. – ha dichiarato Ewald Raben, CEO di Raben Group.

Sieber Transport AG è un’azienda a conduzione familiare fondata nel 1974 in Svizzera, che offre un’ampia gamma di servizi logistici.

«Con la fondazione di Raben Sieber AG creiamo sinergie e opportunità a vantaggio dei nostri clienti in Svizzera e in Europa. Questo passo è una parte essenziale della strategia aziendale di Sieber e ci offre l’opportunità di soddisfare le esigenze dei clienti in modo efficiente e flessibile in un contesto di mercato in continua evoluzione”, afferma Christian Sieber, CEO di Sieber Transport AG.

Raben Group, uno dei protagonisti europei nel settore dei trasporti e della logistica, sta investendo anche in diverse attività di employer branding. Il nuovo programma di gamification, che vedrà coinvolti i manager di Raben Group, è infatti parte di una più ampia strategia di questo tipo.
Così da settembre 2020 fino a dicembre 2020, tutti i manager di 13 sedi di Raben Group in Europa, parteciperanno a Manager of Choice: un programma innovativo attraverso il quale ogni manager dovrà mettersi alla prova, sfidando dapprima sé stesso ed i colleghi. Proprio il coinvolgimento del proprio team sarà fondamentale per poter superare i vari livelli del gioco.
Il programma si sviluppa in 5 fasi: recruitment, onboarding, sviluppo, daily work ed uscita dall’azienda. I vari livelli prevedono il superamento di diversi livelli ad ognuno dei quali corrispondono dei compiti da svolgere, delle vere e proprie sfide. Per rendere le varie task più coinvolgenti sono previste non solo domande a risposta aperta, ma vere e proprie azioni concrete, quali ad esempio, il making di un video. La giuria che avrà il compito di valutare le risposte è composta da 40 HR manager del Gruppo.

Uno degli obiettivi principali è il miglioramento professionale dei singoli manager, ma non solo. I manager che forniranno almeno il 60% di risposte corrette, oltre ad incrementare il proprio bottino e scalare la classifica, come premio riceveranno un gettone simbolico, che permetterà di finanziare una lezione o una sessione in lingua straniera con uno psicologo o un logopedista ai bambini della fondazione “Smile and Joy of Children”: realtà nata nel 2016 da un’idea di Ewald e Ilona Raben con l’obiettivo di fornire assistenza ai bambini meno fortunati, la cui disabilità o malattia deriva dal coinvolgimento in incidenti stradali. La fondazione si occupa anche di supportare le famiglie meno abbienti, con numerosi figli o che vivono in condizioni di vita precarie e non sicure.

“Anche i manager di Raben SITTAM sono coinvolti nel progetto Manager of Choice e sono decisi a gareggiare al fine di far emergere la propria Business Unit all’interno del Gruppo, dimostrando la forza del management italiano. La gamification è una metafora della crescita aziendale in quanto, proprio come accade durante la semina, da una solida base e con la giusta attenzione, si possono raggiungere grandi risultati ed obiettivi, l’albero pieno di frutti per l’appunto. Crediamo che, soprattutto in questo momento storico, un’attività come questa possa contribuire a diffondere un messaggio positivo e possa aiutare a far riscoprire alle persone il valore della cooperazione e dello stare insieme per raggiungere un unico obiettivo” – ha dichiarato Emily Calcaterra, Human Resources Manager di Raben Sittam.