raro by nicolaus

Il Gruppo Nicolaus consolida il suo ruolo di riferimento nel turismo di alta gamma grazie alla crescita costante di Raro Villas e Raro Realty, le divisioni dedicate al real estate di lusso e agli affitti brevi premium. Con una solida reputazione e un team di professionisti altamente specializzati, le due realtà stanno registrando un’espansione significativa sia in termini di proprietà gestite sia di volumi di affari, contribuendo al rafforzamento della strategia del gruppo nel segmento luxury e upper-upscale.

Raro Villas: il vacation rental di lusso in forte espansione

La crescita di Raro Villas è evidente nei numeri: il portafoglio conta oltre 3.000 proprietà, segnando un incremento del +60% rispetto al 2024. L’offerta si arricchisce ora con Raro Rooms Collection, una selezione di camere luxury in dimore esclusive che amplia ulteriormente la gamma di soluzioni nel settore extra-alberghiero.

L’elemento distintivo della Raro Rooms Collection è il suo approccio soft brand, che offre agli affiliati un modello operativo chiaro e consolidato, garantendo la centralizzazione della gestione del pricing attraverso strategie di revenue management avanzate. Questo approccio ha già portato a una crescita esponenziale delle prenotazioni, con un incremento del +60% rispetto allo stesso periodo del 2024 e una previsione di crescita del +35% su base annua. Inoltre, si evidenzia un’importante destagionalizzazione della domanda, con un +55% di prenotazioni per settembre e un +28% per ottobre.

A livello geografico, la Puglia si conferma la destinazione di punta, ma il portafoglio si estende in tutta Italia, nella Riviera Francese, in Grecia e nelle Alpi (italiane, francesi e svizzere) con una selezione di chalet di lusso. Il mercato di riferimento è quello americano, che rappresenta il 30% delle richieste, con una clientela internazionale proveniente da 57 paesi diversi.

Raro Realty: un’espansione mirata nel luxury real estate

Il segmento real estate del Gruppo Nicolaus prosegue la sua crescita con Raro Realty, registrando nel 2024 un +95% nel valore degli immobili intermediati rispetto all’anno precedente. Un risultato straordinario che ha portato all’apertura di un nuovo ufficio a Savelletri, destinato a diventare il prototipo per future aperture in località di prestigio come Lago di Como, Porto Cervo, Forte dei Marmi, Lago di Garda, Costiera Amalfitana, Taormina e Cinque Terre.

L’obiettivo è creare una rete capillare di punti vendita strategici per consolidare la presenza sul territorio e garantire un controllo diretto della qualità dell’offerta turistica di Raro Villas. Questa strategia rafforza ulteriormente la posizione di Raro Realty nel luxury real estate, migliorando la sinergia tra il segmento delle compravendite di immobili di pregio e quello delle locazioni di lusso.

Internazionalizzazione e presenza nei principali eventi di settore

A consolidare la crescita di Raro Realty e Raro Villas è anche una forte strategia di visibilità internazionale, che prevede la partecipazione ai più importanti eventi di settore. Il 2025 è iniziato con i workshop “Puglia Destination Wedding” e “Puglia Destination Off” a New York, organizzati da Pugliapromozione con il patrocinio di ENIT.

Nei prossimi mesi, la presenza di Raro sarà confermata in appuntamenti chiave come ITB Berlino, TTG Rimini, ILTM Cannes, True e BTM, oltre a nuovi workshop in via di definizione. L’obiettivo è ampliare ulteriormente il network globale e rafforzare la competitività del brand nei mercati internazionali.

Luigi Fusco, CEO & Co-Founder di Raro Realty e Raro Villas, commenta: “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra visione strategica e la capacità di anticipare le tendenze del mercato. Il successo di Raro Villas e Raro Realty dimostra il nostro impegno per l’eccellenza e la valorizzazione del patrimonio immobiliare di lusso attraverso un approccio innovativo e multicanale. Continueremo a investire in qualità, servizi personalizzati e tecnologie avanzate per rafforzare la nostra posizione nei mercati nazionali e internazionali, puntando a una crescita sostenibile e duratura.”

Il Gruppo Nicolaus per la prima volta presenta l’edizione dei cataloghi interamente dedicata alla programmazione Winter 2022/2023: questo debutto, legato ai brand Valtur e Raro, è particolarmente significativo poiché segna anche il ritorno al presidio di destinazioni iconiche del lungo raggio, con una connotazione dell’offerta ben precisa, che si colloca in una fascia di prodotto ed experience premium.

Elemento caratterizzante, in evidenza al primo sguardo, la raffinatezza della cifra stilistica – ideata dall’agenzia creativa Push Studio – che, nella sua sofisticata tridimensionalità estetica e materica, riflette in modo perfetto il riposizionamento upscale dell’offerta del Gruppo. Merita, in particolare, una menzione per il catalogo Valtur, la dimensione maxi, tipica dei volumi da collezione, e la scelta radicale di non utilizzare un’immagine in copertina, ma di creare un effetto hype affidandosi solo al contrasto di cromie tra il tono delicato dello sfondo e le note metallescenti del caldo oro rosso del lettering. Preziosa la carta dalla grammatura importante e dall’effetto tattile piacevolmente ruvido. E per ciò che concerne la carta di entrambi i volumi, il Gruppo Nicolaus ha fortemente voluto mettere in primo piano la sostenibilità, utilizzando la tipologia Magno Volume, certificata ECF (Elemental Chlorine Free), sbiancata senza utilizzare cloro elementare organico e creata partendo da materie prime provenienti da fonti sostenibili e controllate. Inoltre, gli impianti di produzione di questa carta gestiscono gli aspetti ambientali in accordo con gli standard ISO 14001 e gli aspetti relativi alle emissioni e al consumo energetico in accordo con gli standard ISO 50001.

“Noi, che nel DNA abbiamo l’innovazione digitale, fortemente connessa anche alla smaterializzazione di processi e supporti, abbiamo voluto investire in materiali e progettualità per creare due elementi fortemente fisici, da tenere in ADV e far sfogliare ai clienti, perché crediamo che la concretezza di un orizzonte di business, coraggioso, innovativo e all’insegna della bellezza, meriti un’attenzione speciale. Abbiamo voluto portarlo in agenzia, rappresentando fisicamente un preciso sforzo di ricerca e definizione della nostra offerta, e di posizionamento dei marchi, anche per dare alla distribuzione strumenti di lavoro di valore, che traggono forza e incisività per le vendite proprio dalla loro ricercatezza”, commenta Sara Prontera, marketing manager Gruppo Nicolaus.

I contenuti

Valtur

L’elegante volume dedicato alla programmazione Valtur, contraddistinto da una ricerca iconografica dal forte appeal, che illustra straordinariamente resort ed esperienze, presenta le due nuove linee di prodotto, Valtur Escape e la nuovissima Italian Lifestyle Collection, con tre prodotti di punta come il Valtur Zanzibar e il Valtur Mauritius per la prima, e la grande novità del Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort, per la seconda. Accanto a questi prodotti figura, naturalmente, la proposta della linea Valtur Resort, con due immancabili must della programmazione invernale, quali Mar Rosso e Djerba. Fil rouge: l’esperienza della destinazione, parte fondante dell’offerta, la ricchezza delle proposte di vacanza e la tipologia di intrattenimento, soft o totalizzante, ma sempre raffinato e contemporaneo.

Raro

Il catalogo Raro è modellato sull’elemento identitario del brand: un tour operator, capace di disegnare vacanze esclusive, che riunisce sotto la propria egida veri e propri gioielli dell’hôtellerie sul medio e lungo raggio, destinati a un target high-spender. Fondamentale per la tipologia di offerta, la proposta Experience, parte concreta della formula ad hoc di vacanza, e l’attivazione di un ufficio in sede incentrato sul tailor made per individuare, insieme alle agenzie e ai clienti, la soluzione di viaggio semplicemente ideale. “La scelta di creare due cataloghi distinti, incentrati sulla programmazione invernale, scaturisce anche dalla volontà di delineare una cornice capace di riflettere lo straordinario lavoro dedicato alla definizione del prodotto, nonché all’attivazione di partnership di eccellenza come quelle con gruppi alberghieri quali Emerald o SunLife o marchi planetari, solo per citarne alcuni, come Campari e Rossignol. Altro elemento di grande importanza, naturalmente, la quantità di energie dedicate al modellamento dell’Experience: senza la sinergia tra tutte queste componenti non saremmo arrivati, per esempio, a dar vita a un format esclusivo come quello che caratterizza il Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort o a riunire sotto l’egida del brand Raro oltre 60 strutture premium, interamente presenti sul nuovo catalogo. Siamo, quindi, molto soddisfatti anche perché, ancora una volta, l’impegno dedicato a questa novità ha una dimensione davvero corale”, conclude Emmer Guerra, responsabile prodotto estero Gruppo Nicolaus.

La ricchezza dei contenuti e la prima volta in assoluto in un paese della regione Medio Oriente, Africa e Asia Meridionale prospettano a Dubai Expo 2020 di inserirsi nella lista degli eventi da ricordare del decennio appena iniziato e Raro by Nicolaus figura tra i rivenditori ufficiali.

Sua Altezza lo Sceicco Mahammed bin Rashid Al Maktoum, primo ministro degli Emirati Arabi Uniti e governatore di Dubai, ha detto che il Paese è pronto a mantenere la promessa di ospitare la migliore edizione di Expo dei suoi 168 anni di storia e i numeri da capogiro dell’evento costituiscono un’ottima premessa: 192 padiglioni, con tutti i Paesi presenti per la prima volta; oltre 60 eventi ogni giorno; 25.000.000 di visitatori previsti.

È proprio la dimensione avveniristicamente spettacolare legata alla varietà dei contenuti che sta attraendo i potenziali turisti e il riscontro di Raro by Nicolaus è ottimo. La possibilità di figurare tra i rivenditori ufficiali dell’evento è legata alla solidità della lunga relazione dell’operatore con l’Ente del Turismo di Dubai e le proposte di viaggio copriranno tutto il periodo, dall’inaugurazione ufficiale del 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021.

Tra le offerte di grande interesse per la distribuzione figura il pacchetto groupage da 15 – 24 persone, pensato per i mini gruppi e ottima occasione per chi non vuole perdere un evento che sarà letteralmente straordinario. E i clienti che sceglieranno una proposta di vacanza “Dubai Expo 2020 con Raro” avranno in omaggio 1 biglietto di ingresso per la manifestazione ed una guida in loco a loro disposizione.

“Con grande soddisfazione ci presentiamo al mercato in qualità di rivenditori ufficiali di un evento epocale quale Dubai Expo 2020. Nel corso di questi anni, grazie al lavoro svolto in collaborazione con differenti partner, siamo diventati uno degli operatori di riferimento sulla destinazione e prevediamo un forte aumento delle vendite in occasione dell’evento, che andrà a rafforzare il trend già in essere di incremento delle richieste. La destinazione, infatti, sta continuando a crescere in virtù della sua versatilità, del lavoro svolto sulla programmazione e della sua collocazione strategica per i viaggi combinati”, commenta Vito Facciolla, product manager Raro by Nicolaus.

Il gruppo Nicolaus potenzia la programmazione di lungo e medio raggio del brand Raro che si appresta a portare in agenzia un nuovo catalogo “Raro in Tour”, caratterizzato da contenuti estetici dal forte appeal, raffinatamente contemporanei nello stile e resi accattivanti da una ricca selezione di immagini.

18 gli itinerari firmati “Raro in Tour” contenuti nel catalogo che spaziano tra Emirati Arabi, Oman, Oceano Indiano, Sri Lanka, India, Thailandia, Malesia, Vietnam, Cambogia, Myamar, Laos e Giappone, meta in forte crescita che ha generato un forte numero di richieste sin dal lancio della programmazione avvenuto alcuni mesi fa. Non mancano le chicche come le giornate nel Pulau Redang National Park, inserite nel tour malesiano “Armonie e benessere”.

Tra le novità alcune partenze speciali di gruppo a date fisse con, ad esempio, proposte per un break in occasione del ponte diOgnissanti, festeggiare in modo particolare Natale, Capodanno e le vacanze estive, o scoprire il Giappone in occasione della fioritura dei ciliegi o dell’incredibile fenomeno Momijigari, l’arrossamento autunnale degli alberi di acero. In questa sezione, molto interessanti anche le offerte per la Thailandia, India e Maldive. Tutte prevedono la presenza di un accompagnatore dall’Italia e si caratterizzano per l’originalità degli itinerari, la qualità delle strutture selezionate e la bellezza delle attrattive visitate.

In evidenza, inoltre, la sinergia con il brand Valtur che ha prodotto l’inserimento di pacchetti combinati, anche nella sezione delle partenze speciali, in cui sono presenti alcuni pernottamenti presso lo spettacolare resort Valtur Maldive Fushifaru.

Molto convenienti le promozioni per alcune idee di viaggio come lo “Speciale Single” che non contempla supplementi per il pernottamento in stanza singola. Sconti e benefit ad hoc anche per gli honeymooners, storico target del brand Raro by Nicolaus.

“Portiamo in agenzia un catalogo davvero ricco di idee di viaggio che abbiamo costruito con grande attenzione alla particolarità dei contenuti per esprimere con il prodotto ancora una volta la filosofia di viaggio del brand Raro by Nicolaus. Mi preme sottolineare che le tariffe dei nostri 18 itinerari contengono già la quotazione del volo aereo, elemento che mette le agenzie nella condizione di lavorare al meglio, in autonomia e senza preoccupazioni, potendo contare sull’originalità dei percorsi e l’alto livello delle soluzioni alberghiere. E proprio per fornire un efficace strumento di vendita alle ADV, abbiamo inserito una sezione inedita di partenze speciali, dalla durata variabile, legate a ponti, vacanze e temi particolari, perfette per chi entra in agenzie in cerca di una vacanza lontana dai luoghi comuni, pensando, per alcune proposte, anche a un target un po’ penalizzato come quello dei single”, conclude Vito Facciolla.