sandals resort international

Sono stati selezionati i primi 15 Sandals Ambassador, i nuovi volti del programma di fidelizzazione firmato Sandals Resorts International, gruppo leader nel settore dell’ospitalità di lusso ai Caraibi.
Il programma lanciato nell’aprile 2025 in Italia, mercato che ha fatto da apripista ad un’iniziativa che avrà rilevanza e diffusione europea in futuro, è nato con una visione chiara e ambiziosa: quella di formare un gruppo selezionato di professionisti altamente coinvolti, capaci di andare oltre il ruolo tradizionale di venditori per diventare veri e propri ambasciatori del marchio. Figure in grado di rappresentare Sandals come specialisti del prodotto, con una conoscenza profonda dell’offerta e una narrazione autentica delle esperienze nei Caraibi.

Questi i 15 Sandals Ambassador selezionati in Italia per il 2025

• Claudio Benedetti – West Coast Viaggi, Viareggio
• Sara Zappa – Ankiroa Viaggi, Roma
• Gabriel Provenzano – Banfield Travel, Poggio a Caiano (PO)
• Valentina Filippini – Il Mondo Capovolto Viaggi, Genova
• Marco Losi – Maracaibo Viaggi e Vacanze, Piacenza
• Natalie Vogt – BSK Travel [Benetti Viaggi], Como
• Carmine Pagnano – Gecotour sas di Carmine Pagnano & C, Napoli
• Fabiana Raffani – Avventure Esotiche Srl, Aprilia (LT)
• Barbara Montuori – Viaggiatori e… Ostia, Ostia (RM)
• Sandro Cristanini – Cristanini Viaggi, Novara
• Maria Preziosa Corvino – Terre Preziose, Casal di Principe (NA)
• Giorgia Guadagni – Futuradria Srl, Bologna
• Onofrio Claudio Dambrosio – I Viaggi di Claudio, Altamura (BA)
• Emanuele Marzano – Partenze in Corso, Napoli
• Luca Marescia – Roncalli Viaggi, Bergamo

“Questo progetto rappresenta un riconoscimento importante per un mercato, quello italiano, che da anni si distingue per il suo dinamismo, la qualità dei professionisti coinvolti e l’eccezionale fiducia dimostrata nei confronti del nostro brand” – spiega Christian Casagrande, Sales Manager Southern Europe di Sandals Resorts International, che prosegue – L’Italia si è rivelata terreno fertile per Sandals Resorts, grazie a una rete solida di partner fidelizzati, a una reputazione costruita nel tempo e ad una sensibilità commerciale che valorizza appieno l’unicità dell’esperienza che offriamo nei Caraibi. È per questo che proprio da qui abbiamo scelto di partire, aprendo la strada a un programma che avrà respiro europeo”.

I professionisti scelti avranno accesso ad una serie di vantaggi esclusivi, pensati per rafforzare la conoscenza del prodotto e supportare la comunicazione in agenzia. Ogni Ambassador riceverà materiale personalizzato per il punto vendita, come roll-up, vetrofanie e altri strumenti atti a rafforzare la presenza di Sandals in agenzia. Sarà inoltre garantito un percorso di formazione continua, con il supporto diretto del team sales che rappresenta Sandals Resorts in Italia, per affinare competenze e aggiornarsi costantemente sull’offerta del brand.

A completare il pacchetto, l’accesso a contenuti digitali riservati, tra cui photogallery, video e materiali aggiornati, utili a comunicare in modo più efficace e coinvolgente con i propri clienti.

Il programma prevede anche momenti esclusivi di networking e confronto: nei prossimi mesi verrà, infatti, pianificato un evento dedicato agli Ambassador, realizzato con il coinvolgimento di enti del turismo, compagnie aeree e altri partner strategici (attualmente in fase di definizione).

Non mancheranno, infine, le occasioni di formazione esperienziale, grazie a due sessioni di Fam Trip, previste tra l’autunno e l’inverno 2025, che offriranno agli Ambassador l’opportunità di vivere direttamente l’esperienza Sandals. Inoltre, dove possibile, il team sales che rappresenta Sandals Resorts in Italia offrirà supporto attivo alle iniziative promozionali locali organizzate dagli Ambassador, rafforzando così ulteriormente la sinergia sul territorio.

Sandals Resorts International presenta le nuove decorazioni ‘Inspiration’ per matrimoni che mettono in risalto il fascino e la bellezza delle isole dei Caraibi. Le bellissime e moderne Inspiration sono il fulcro dei matrimoni caraibici del programma “Aisle to Isle” di Sandals Resorts e di Beaches Resorts, già disponibile per i futuri sposi.
L’organizzazione, in genere, comincia con la scelta di una location idilliaca e i Sandals Resorts e i Beaches Resorts sono orgogliosi di essere sinonimo di alcune delle migliori location per matrimoni in tutto il mondo. Gli ospiti potranno condividere la ricchezza unica dei Caraibi con queste nuove Inspiration Aisle to Isle, che debutteranno in vista della prossima stagione dei matrimoni.
Design curati che soddisfano le ultime tendenze dei matrimoni: Inspiration serve proprio a questo – ad ispirare – in modo che le coppie abbiano l’opportunità di personalizzare le decorazioni e gli allestimenti, adattandoli alle proprie attese nel giorno più romantico della loro vita. In tutte le isole, vengono proposte diverse Inspiration come punto di partenza affinché le coppie possano sognare e vivere il loro giorno perfetto. Gli stili spaziano dagli elementi decorativi verde mare e acquamarina, che riproducono le tonalità del Mar dei Caraibi in Azure Tides, ai toni cipria, ai design rustici e allo stile naturale di Blissful Beach. Otto nuovi design tra cui scegliere, per tutti i gusti ed esigenze.

I nuovi pacchetti ricchi di servizi di “Aisle to Isle” sono adatti ad eventi di qualsiasi dimensione: dalle cerimonie intime per una fuga d’amore a due, alle celebrazioni più importanti, con festeggiamenti memorabili pre e post-matrimonio. Ogni pacchetto mette a disposizione un team per l’organizzazione della cerimonia assolutamente ad hoc, che gestisce tutti i dettagli in ogni fase del processo.

Sandals Resorts International (SRI) ha di recente annunciato la data di inaugurazione, il prossimo 27 marzo 2024 – del suo 18° resort, il nuovissimo Sandals Saint Vincent and The Grenadines, nella nona destinazione della catena ai Caraibi. Immerso nella foresta pluviale caraibica, il nuovo resort si estende su un’area di 20 ettari in continuo dialogo con la natura che lo circonda. Contraddistinto da sedici nuovi concept culinari e dalle suite più grandi mai realizzate in un resort della catena, il nuovo all-inclusive disporrà di 301 camere, a stretto contatto con un territorio affascinante, caratterizzato da fiumi, vulcani e barriere coralline.

“Questo resort è un sogno che culliamo da oltre due decenni, dal momento in cui abbiamo posato gli occhi su Saint Vincent, Vincy, come affettuosamente la chiamano i suoi abitanti, e abbiamo avvertito una sensazione di magia, meraviglia e stupore così tangibile da poterla quasi toccare – ha dichiarato Adam Stewart, Presidente Esecutivo di Sandals Resorts International, che prosegue – un vero gioiello, che soddisfa ogni aspettativa di eccezionalità, degno della sua posizione privilegiata, all’interno di una seducente valle rivolta a ovest, poco distante da cayos incontaminati, grotte e calette a picco sul mare. I nostri ospiti potranno godersi appieno la bellezza di Sandals Saint Vincent e Grenadine.” Appartenente alle Piccole Antille, e vicine a Saint Lucia e Grenada, l’arcipelago di Saint Vincent e delle Grenadine è costituito da 32 tra isole e cayos che offrono paesaggi esotici con delizie naturali, dai fiumi impetuosi alle colline ondulate e ai picchi vulcanici, una vera gemma nascosta dei Caraibi orientali.

Le suite “Next Level”

Sandals Saint Vincent and The Grenadines metterà a disposizione degli ospiti 301 camere, splendidamente arredate, e le Two-Bedroom Butler-Villas poste fronte mare, un “Sandals First”, le suite più ampie presenti nel portfolio della catena. Gli interni presentano elementi ispirati alla biophilia e al calore dei materiali vulcanici locali, con vedute accuratamente incorniciate da una vegetazione unica. Le Vincy Overwater Two-Story Villas, disposte su due piani, ripropongono in una nuova veste le iconiche suite Sandals, con un design evoluto su due livelli costruiti direttamente sull’acqua, coronate da un terrazzo arredato con vista a perdita d’occhio. Alcune ville e suite, inoltre, offrono uno spazio dedicato alla proiezione di film e camere fitness private con attrezzature Technogym, programmi di allenamento e una grande varietà di pesi.

Il wow-factor, al centro del nuovo Sandals Saint Vincent and The Grenadines

Uno dei punti di forza del nuovo resort è la piscina lineare nell’atrio, lunga quasi 92 metri che sembra perdersi nell’orizzonte, costeggiata da lussuose cabine e accesso diretto allo Swim-up Bar. Di fianco, una seconda piscina a forma di mezza luna invita gli ospiti a rilassarsi e nuotare sotto il sole di Saint Vincent, mentre la piscina a sfioro del beach club Parisol, si affaccia sulla baia avvolgendo la spiaggia. Costruite sulla riva del fiume, le cabine della Red Lane Spa saranno sempre avvolte dal suono dell’acqua che scorre, garantendo agli ospiti per connessione totale con la serenità della natura circostante.

Sandals Resorts International ha inaugurato il 24 maggio il suo 17° resort, il nuovissimo Sandals Dunn’s River. Situato su uno splendido tratto di spiaggia di sabbia bianca, caratterizzato da nuovi concept culinari e suite di elegante design, il lussuoso resort all-inclusive dispone di 260 camere e garantisce un’atmosfera profondamente intima, in contatto con l’affascinante scenografia della costa settentrionale della Giamaica.

“La località di Ocho Rios è stata protagonista di alcuni dei momenti più importanti della mia famiglia e, in particolar modo, lungo questa spiaggia è cresciuto mio padre che ha trasformato un sogno, forse un tempo inimmaginabile, in uno dei brand alberghieri più famosi al mondo – ha affermato Adam Stewart, Executive Chairman di Sandals Resorts International (SRI), che ha proseguito – Oggi festeggiamo l’innovazione e l’impegno per antonomasia ma mostriamo anche un nuovo concept di Sandals Resorts proprio nel nostro paese d’origine, la Giamaica. Non riesco a pensare ad un modo migliore per onorare il suo lascito e l’incredibile futuro del nostro brand se non quello di dare il benvenuto ai nostri primissimi ospiti al Sandals Dunn’s River. È fantastico avervi a casa”.

Sandals Dunn’s River è pervaso ovunque dalle sue le sue radici giamaicane: progettato per incarnare la quintessenza dei fiumi della Giamaica, le foreste lussureggianti e i maestosi alberi di banyan. L’acqua che scorre all’interno del resort proviene dalle cascate di Dunn’s River, come le cascate della hall e le piscine con cascata della Red Lane Spa. Gli ospiti di Sandals Dunn’s River avranno anche il piacere di provare la prima fragranza realizzata dal brand Sandals Resorts, pensata per evocare il romanticismo dei Caraibi e racchiudere la rigogliosa flora e fauna che circondano il resort. Un profumo dai molti sentori – dai fiori e frutti bianchi alle note di legno di sandalo e muschio – che accoglie gli ospiti già all’arrivo, nell’atrio del resort.

Sistemazioni naturalmente chic

Tra i Sandals First del resort, le Tufa Terrace SkyPool Butler Suites, le prime in Giamaica caratterizzate da piscine a sfioro con balcone con bordo in vetro e vista sull’oceano, per un effetto a cascata infinita sul Mar dei Caraibi.

Gli ospiti che opteranno per le Coyaba Sky Swim-Up Rondoval Butler Suites con piscine private scopriranno che le iconiche ville circolari indipendenti del brand sono state completamente reinventate, con ampi tetti open-air per prendere il sole o ammirare le stelle di Ocho Rios. Le lussuose Mammee Bay Beachfront Butler Suites dispongono di ampi balconi che si affacciano sull’oceano, con spettacolare vista al tramonto, mentre le Travertine Beachfront Club Level Rooms prendono il nome dai noti gradini di pietra calcarea naturale delle Dunn’s River Falls.

Una nuova era

Il forte legame con la Giamaica lo si percepisce anche al BLŪM, uno dei 12 nuovi concept culinari. Un inno alle maestose Blue Mountains dell’isola, dove viene servito il caffè in un modo davvero singolare, oppure il Dunn’s Rum Club dove gli ospiti possono scegliere tra un’ampia selezione di rum dell’isola. L’elegante Lapidus Lounge rende omaggio al famoso architetto Morris Lapidus, che progettò il resort per la prima volta con il nome di Arawak Hotel negli anni ’60.

Il bar sulla spiaggia Laughing Waters Beach bar, che prende il nome dalle vicine cascate, propone un’esperienza davvero frizzante sulla spiaggia e cocktail a base di champagne, oltre al Jerk Shack, per un autentico assaggio di Giamaica. Tra i diversi concept culinari anche Hamani, ristorante sushi che propone l’eleganza del Giappone; Edessa dove si incontrano il mar del Caraibi e il Mar Egeo; Banyu che offre un mix di culture fusion-asiatiche; Zuka per sapori centro-sudamericani; Cascata per piatti italiani; L’Amande per un mix di prelibatezze francesi; Galene per specialità alla griglia; Saltaire che propone colazioni preparate al momento e alcuni piatti per pranzo.

L’anima di Ocho Rios

Dal tee off con green fee gratuiti al vicino e recentemente ristrutturato Sandals Upton Estate Golf & Country Club, alle immersioni nell’oceano per esplorare i santuari marini con professionisti di livello mondiale certificati PADI, al rafting sul fiume Martha Brae su un’imbarcazione di 9 circa metri (una zattera di bambù artigianale), Sandals Dunn’s River mette a disposizione degli ospiti i tesori naturali di Ocho Rios e servizi Luxury Included per eccellenza.

“Realizzare resort esclusivi che rendano semplice per i nostri ospiti vivere autentiche esperienze del nostro paese d’origine e gli indigeni che danno vita a questi luoghi incredibili, è opera di Sandals Resorts. I Caraibi sono ampi e diversificati, ricchi di gusto e divertimento. C’è così tanto da scoprire qui e vogliamo avvicinare i nostri ospiti a tutto questo”, ha concluso Adam Stewart.

Sandals Resorts International (SRI) si appresta a partecipare nuovamente alla 59° edizione di TTG Travel Experience, la principale manifestazione italiana rivolta a tutti i professionisti del comparto turistico.
“Ci fa molto piacere rinnovare la nostra presenza a Rimini, uno dei momenti B2B più importanti per il settore – conferma Christian Casagrande, Sales Manager Southern Europe di SRI – e per noi un’opportunità d’incontro e confronto irrinunciabile con gli addetti ai lavori, nonché occasione preziosa per promuovere il nostro brand”.
Dal 12 al 14 ottobre prossimi, Sandals Resorts International sarà quindi presente con un proprio stand (PAD. C3 – STAND 012) a TTG Travel Experience per illustrare gli importanti investimenti, i progetti, le nuove aperture e il restyling di strutture esistenti.
Continuano, inoltre, i festeggiamenti per i 40 anni di attività nell’ambito dell’ospitalità del brand, società di resort di lusso all-inclusive che ha ospitato nel tempo migliaia di turisti internazionali, per la maggioranza coppie, stimolando lo sviluppo del comparto turistico dell’area caraibica, con un importante e conseguente impatto positivo sulle comunità locali, andando ad aumentare, al contempo, l’eccellenza dell’accoglienza in tutta l’area, da sempre tra le più amate dai viaggiatori di tutto il mondo e dagli italiani, in particolare.
“La regione caraibica sta facendo registrare numeri davvero inaspettati, a ritmi più elevati addirittura rispetto al periodo pre-pandemico – continua Casagrande, che conferma – con grande soddisfazione possiamo annunciare che il 2022 sarà per Sandals Resorts International un anno record di vendite globali e il 2023 sta già facendo registrare un buon numero di prenotazioni”.

Tra i principali progetti di SRI nell’area caraibica, si segnala l’aumento del numero di camere, sia attraverso l’apertura di nuovissimi resort come il Sandals Royal Curaçao – inaugurato lo scorso 1° giugno, primo resort del brand nei Caraibi olandesi – e il Sandals Dunn’s River in Giamaica (ndr. apertura prevista per il 24 maggio 2023) sia investendo nelle proprietà esistenti come per il Sandals Royal Bahamian riaperto a gennaio 2022 dopo un restyling completo.

Sono inoltre previsti altri due resort in Giamaica (un Sandals Resorts e un Beaches Resorts) ed è stata presentata di recente la campagna di investimento prevista per febbraio 2023 sull’isola di St. Lucia, dove SRI già possiede tre resort all-inclusive di lusso (Sandals Regency La Toc, Sandals Grande St. Lucian e Sandals Halcyon Beach).

Non da ultimo, nel 2023 la società presenterà un nuovo resort con il brand Beaches Resorts a St. Vincent. Struttura che va ad aggiungersi ai tre resort già esistenti con questo brand dedicato alle famiglie in Giamaica e alle Turks&Caicos.

“Numerosi sono i progetti e i cambiamenti che segnano il 40° anniversario di SRI e che vanno ad ampliare la nostra offerta nell’area caraibica – prosegue Casagrande – per accogliere un numero sempre maggiore di clienti italiani nei nostri resort, punto di riferimento di eccellenza ai Caraibi in particolare per le vacanze di coppia, in grado di offrire un’esperienza Luxury Included® ineguagliabile, un viaggio di nozze indimenticabile e, prenotando 3 o più notti in un resort Sandals o Beaches, il matrimonio è incluso nel costo della vacanza per i futuri sposi, sulla base di determinati termini e condizioni”.

Per il 2023, Sandals Resorts ha in programma numerose attività di marketing e partnership con tour operator italiani e altri protagonisti del settore per la promozione del proprio prodotto: “Vorrei ringraziare i nostri partner per il loro impeccabile supporto durante il picco della pandemia. Sono felice di confermare che stiamo collaborando nuovamente con i principali Tour Operator italiani che programmano i Caraibi e che le nostre partnership sono le stesse del 2019” – conclude Christian Casagrande.

Nuove sessioni di formazione, partecipazioni ad eventi, attività di co-marketing e supporto ai partner sono tra i principali focus per il 2023 per promuovere il brand alle agenzie di viaggio e aiutarli ad aumentare la vendita dei Sandals Resorts e dei Beaches Resorts.

Sandals Resorts International (SRI), che con i brand Sandals Resorts e Beaches Resorts è il punto di riferimento delle vacanze Luxury Included in Giamaica, a Barbados, Turks&Caicos, Bahamas, Grenada, Antigua e St. Lucia, presenta il nuovo Protocollo di igiene e sicurezza dedicato ai gruppi Mice e incentive.

SRI ha già varato una serie di misure specifiche volte alla tutela della salute degli ospiti a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Con il Platinum Protocols of Cleanliness – predisposto in tutte le 18 proprietà Sandals e Beaches Resorts –, sono stati individuati 18 punti di contatto chiave per lo sviluppo di nuove misure preventive che tutelano il cliente dall’arrivo in aeroporto, durante il soggiorno e fino alla ripartenza.

Queste norme, che prevedono anche un triplo-check quotidiano di sanificazione delle camere e dell’intero resort con disinfettanti per uso ospedaliero, oltre alla predisposizione di nuove direttive che favoriscono il distanziamento sociale – come il check-in da casa per evitare di recarsi alla reception -, sono le basi sulle quali è stato predisposto il Protocollo di igiene e sicurezza dedicato ai gruppi Mice e incentive.

Il Protocollo dedicato al segmento MICE e Gruppi prevede nello specifico:

  • Sale conferenze: saranno predisposte con un limite di capienza massima del 50% per facilitare il distanziamento sociale
  • Attività all’aperto: lo spazio all’aperto sarà prediletto per il maggior parte delle attività di gruppo – dai cocktail al team building -, al fine di aumentare la capacità di distanziamento tra gli ospiti
  • Staff dedicato: il team del resort dedicato all’assistenza dei gruppi è stato formato in modo approfondito per offrire un supporto volto a soddisfare le esigenze di ciascun programma di attività nel rispetto delle nuove normative di igiene e sicurezza
  • Cene private: il servizio di food&beverage viene organizzato ad hoc per i gruppi, con tavoli allestiti per accomodare un massimo di sei clienti
  • Nuove ‘stazioni di servizio’ per i gruppi: per limitare i contatti ed evitare di recarsi ai rinfreschi e agli aperitivi
  • Ancora più luxury: le bevande premium vengono consegnate dallo staff per evitare punti di contatto non necessari
  • Servizio di check-in on line da casa: i clienti possono così dirigersi direttamente in camera, dove troveranno un cocktail di benvenuto, salviette antibatteriche rinfrescanti e disinfettante per le mani personale
  • Camere igienizzate: dopo una sanificazione accurata con disinfettanti a uso sanitario, verrà applicato un sigillo alla porta così da segnalare al cliente che sarà la prima persona ad entrare
  • Maggiordomo per le camere Butler: per gli ospiti della categoria di camera più alta, il maggiordomo personale può rappresentate un punto di contatto importante – ed eventualmente anche l’unico – durante l’intero soggiorno

Sandals Resorts International (SRI) che con i brand Sandals Resorts e Beaches Resorts è il punto di riferimento delle vacanze di coppia e per famiglie in Giamaica, a Barbados, Turks&Caicos, Bahamas, Grenada, Antigua e St. Lucia, presenta il nuovo Platinum Protocols of Cleanliness, una serie di misure specifiche volte alla tutela della salute degli ospiti a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

“Nei Sandals e Beaches Resorts, l’igiene, la salute e la sicurezza sono sempre state le priorità numero uno. I nostri affezionati clienti e tutto lo staff dei resort fanno parte della famiglia Sandals e noi ci prendiamo cura della nostra famiglia. Abbiamo implementato il nostro protocollo al fine di raggiungere uno standard di sicurezza ottimale proprio per consentire ai nostri ospiti di vivere il soggiorno in completa tranquillità” afferma Paola Preda, Country Manager Italia di SRI.

Paola Preda

Il Platinum Protocols of Cleanliness prevede una messa a punto di nuove norme di igiene e sicurezza che tutelano gli ospiti dall’arrivo in aeroporto e durante tutta la permanenza, e sarà predisposto in tutte le 18 proprietà Sandals e Beaches Resorts.

Il protocollo di sicurezza si basa sull’individuazione di 18 punti di contatto chiave e sullo sviluppo di nuove misure preventive:

  • I punti di contatto chiave sono stati selezionati dopo un’accurata valutazione delle dinamiche della clientela all’interno del resort e sono i seguenti: la lounge dedicata all’interno dell’aeroporto; i trasferimenti da e per i resort; le camere per gli ospiti; i ristoranti e i bar; la lavanderia e la pulizia in camera; i servizi d’élite inclusi i servizi maggiordomo e di concierge; la manutenzione; le attività disponibili tra cui gli sport acquatici; gli ascensori; le piscine; le vasche idromassaggio; i punti di accesso dello staff; i centri fitness e la Red Lane Spa; i bagni nelle aree pubbliche; l’aera dedicata ai fornitori; tutte le aree pubbliche tra cui le lobby e le spiagge; magazzini e uffici; i Kids camp e i parchi acquatici nei Beaches Resorts; i sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria.
  • Sanificazione quotidiana triplicata: tutti i resort verranno puliti e disinfettati in modo continuativo, con un sistema di controllo che prevede minimo tre ispezioni al giorno. Verranno ispezionate le maniglie delle porte e gli interni dei veicoli utilizzati per i trasferimenti aeroportuali; i bagni pubblici – puliti e disinfettati a intervalli di 20 minuti -; cucine, bar e ristoranti, compresi menu, tavoli, posate, bicchieri, sedie; piscine e vasche idromassaggio. Verranno predisposti ulteriori punti di disinfettazione delle mani per gli ospiti e lo staff, in tutti i punti di ristoro e all’interno di ogni singola camera. Tutti gli oggetti con cui gli ospiti entreranno in contatto, dalle chiavi delle camere ai bicchieri dei cocktail, verranno disinfettati prima della loro distribuzione.
  • Nuove misure per la sanificazione delle camere: verranno utilizzati disinfettanti per uso ospedaliero; dispositivi elettrici per una pulizia approfondita; apparecchi di illuminazione a LED UV per ispezionare il livello di pulizia; sanificazione dei condotti dell’aria ad ogni arrivo e ad ogni partenza degli ospiti; pulizia settimanale a vapore per la sanificazione della moquette; predisposizione di gel e saponi antibatterici.
  • Check-in da casa: gli ospiti avranno la possibilità di effettuare il check-in online da casa per di evitare di recarsi alla reception e potranno dirigersi direttamente in camera al loro arrivo. Un cocktail di benvenuto rinfrescante, un asciugamano antibatterico personale e un disinfettante per le mani attenderanno gli ospiti non appena giunti in camera.
  • Distanziamento sociale: l’introduzione di nuove procedure permette agli ospiti di mantenere il distanziamento sociale senza rinunciare al clima di relax e spensieratezza tipici dell’esperienza Sandals e Beaches. Nello specifico: i transfer da/per l’aeroporto avranno un numero contingentato di persone; verrà creata una distanza di sicurezza tra i tavoli dei ristoranti e tra gli ombrelloni e i lettini in spiaggia; l’accesso agli ascensori sarà limitato e avrà un numero massimo di persone; il welcome avverrà con un cenno del capo e un sorriso e non con una stretta di mano; i membri del personale avranno a disposizione percorsi alternativi all’interno dei resort.
  • Controllo della temperatura e corsi di formazione per lo staff: il personale dei resort indosserà indumenti protettivi e guanti durante i turni di lavoro e seguiranno dei corsi specializzati di aggiornamento in misure preventive e protocolli aggiuntivi per la sicurezza. Inoltre, saranno sottoposti al controllo della temperatura corporea prima dell’ingresso ai resort.
  • Nuove regole per la gestione dei fornitori: tutti i fornitori e i partner seguiranno le nuove norme del Platinum Protocols of Cleanliness, limitando inoltre il numero delle consegne e il contatto fisico, sanificando tutti i punti di contatto, le attrezzature, gli spazi di stoccaggio e le aree di accesso; e rimuovendo tutto l’imballaggio esterno nel momento di arrivo al resort.

Tutti gli standard di sicurezza adottati da SRI – che da sempre è attento promotore della prevenzione e della salvaguardia della salute e dell’igiene – sono determinati secondo le direttive fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dal Centro per il Controllo e la Prevenzione della Malattie (CDC) e dai Ministri della Salute di ogni isola ove vi sono i Sandals e Beaches Resorts.

Sandals Resorts International (SRI) rinnova l’estensione delle promozioni Save Up to 45% e The Big Sale valide per prenotazioni entro il 13 maggio 2020 e partenze fino al 31 dicembre 2022. Le due iniziative commerciali sono cumulabili e valide per tutte le proprietà Sandals Resorts (per sole coppie di adulti) a Barbados, Bahamas, Giamaica, Antigua, St. Lucia e Grenada e per tutti i Beaches Resorts (per famiglie) in Giamaica e a Turks&Caicos.

Le promozioni non si applicano solo ai nuovi booking, ma anche alle prenotazioni già in essere che vengono posticipate nel corso dell’anno a causa dell’emergenza sanitaria globale.

Paola Preda

«È fondamentale per noi lanciare un messaggio di positività ai clienti e ai nostri partner – afferma Paola Preda, Country Manager Italia di Sandals Resorts International -. Il rinnovo delle promozioni è un invito a tornare a sognare, programmare e infine viaggiare. Abbiamo scelto di applicarle anche ai booking già in essere per incentivare i clienti a posticipare le date di viaggio, così che possano, non solo evitare di rinunciare alla loro vacanza, ma anche di ottenerla a un prezzo vantaggioso”.

SRI, rimane attivo anche sul fronte della formazione con una nuova iniziativa lanciata all’inizio del periodo di quarantena a supporto degli agenti di viaggio. Una serie di mini training online su Skype, che ha visto finora la partecipazione di 300 adv e che continuerà nelle prossime settimane.

Ogni corso, della durata di 30 minuti circa, è dedicato a una singola isola dei Caraibi dove sono presenti i Sandals e Beaches Resorts. Il focus è, dapprima sulle principali caratteristiche dei brand Luxury Included®, e a seguire sulla destinazione, dando spazio ai dettagli sui resort e alle informazioni fornite in collaborazione con gli Enti del Turismo.

Il calendario della formazione online viene comunicato sui profili ufficiali di Facebook dei Business Development Consultant, Marco Bombara, Christian Casagrande, Dario Regina e Ferdinando Vallelunga.

Sandals Resorts International (SRI) presenta “Butler Elite Dinner” la nuova campagna di incentivazione per le agenzie di viaggio top.

L’iniziativa nasce a supporto della strategia scelta dal Gruppo SRI, per valorizzare, sul mercato italiano, le categorie di camere top di gamma, ovvero le sofisticate Butler Suite (dalle Swim up, alle Sky pool e alle Millionaire, dalle Rondoval alle Over the Water villa) e il servizio maggiordomo, una coccola in guanti bianchi a disposizione dei clienti.

Per garantire gli standard più elevati e superare le aspettative, solo i Maggiordomi di Sandals Resorts sono formati alla Guild Professional English Butlers.

40 agenzie di viaggi top performer verranno invitate a sei eleganti cene che si terranno a maggio a Genova, Milano, Bologna, Verona, Roma e Napoli. Un’occasione speciale per approfondire insieme ai Business Development Consultant le peculiarità da sogno delle Butler Suite disponibili nei Sandals Resorts e nei Beaches Resorts a Barbados, Bahamas, Antigua, Giamaica, Grenada, St. Lucia e Turks&Caicos.

Ai 40 agenti di viaggio che parteciperanno alle cene sarà lanciata una sfida, effettuare il maggior numero di prenotazioni relative a una camera di categoria Butler Suite, dal 1° giugno 2019 al 31 marzo 2020, per avere la possibilità di vivere in prima persona un’esperienza Luxury Included® in una proprietà Sandals Resorts (per coppie di adulti) per 7 notti.

“Cerchiamo sempre di incentivare le agenzie con attività nuove e questa iniziativa è molto importante perché pone una lente di ingrandimento su una nicchia di mercato fondamentale, quella delle coppie e delle famiglie con un budget di spesa alto e per chi cerca un’esperienza unica nel suo genere – afferma Paola Preda, Country Manager Italia di Sandals Resorts International -. Il fine è la promozione dei plus delle nostre suite top di gamma che, con il servizio maggiordomo, rappresentano l’essenza del dna del Gruppo, da sempre orientato a superare le aspettative”.