Viva Resorts

Viva Resorts by Wyndham continua la sua espansione con l’apertura del nuovo Viva Miches by Wyndham, prevista per l’11 dicembre 2024: in Italia sarà venduto in esclusiva da Alpitour World come Villaggio Bravo. Situato sulla costa nordorientale della Repubblica Dominicana, il resort rappresenta il nono nel portfolio del brand e il sesto sull’isola. Miches, una località ancora incontaminata, offre spiagge mozzafiato e un’atmosfera tranquilla, ideale per famiglie, coppie e viaggiatori in cerca di relax.

Il resort, ecosostenibile e con un investimento iniziale di 80 milioni di dollari, si estenderà su 290.000 metri quadrati e offrirà inizialmente 538 unità, con vista sui giardini tropicali o sul mare. Alcune sistemazioni avranno anche una piscina privata. Il design del resort si ispira ai colori e all’ambiente circostante, con arredi realizzati da artigiani locali. Gli ospiti potranno gustare una varietà di piatti nei cinque ristoranti tematici, ognuno dedicato a una cucina diversa.

Viva Miches by Wyndham offrirà numerose attività ed esperienze, tra cui relax in piscina, lezioni di danza caraibiche, spettacoli serali, feste a tema, shopping al mercato locale ed escursioni nella natura circostante. Il resort adotterà il protocollo Wyndham Green Program per garantire pratiche sostenibili.

Risultati positivi nel primo semestre 2024

Viva Resorts by Wyndham ha anche reso noto di aver registrato risultati positivi nel primo semestre del 2024, con una crescita globale delle presenze del 3% rispetto allo stesso periodo del 2023. Si prevede un ulteriore aumento del 6% per l’intero anno.

Il mercato italiano si è dimostrato particolarmente forte, con una crescita delle presenze del 13% nel primo semestre e una proiezione annuale che supera del 18% il 2023. La catena attribuisce questo successo alla fedeltà dei clienti italiani e alla partnership di lunga data con Alpitour World.

Giuliana Carniel, vice president sales and revenue manager Viva Resorts by Wyndham ha dichiarato: “Per Viva Resorts by Wyndham il mercato italiano rimane un punto fermo, strategico per la nostra identità. L’Italia ci premia con una fedeltà assoluta, confermata da un tasso di repeaters che supera il 20%. Sottolineiamo in modo particolare il trend decisamente positivo che stiamo registrando su Bahamas al Bravo Viva Fortuna Beach: l’andamento delle prenotazioni ha segnato un incremento del 64% rispetto a pari periodo 2023. Su Bahamas, a seguito degli ottimi risultati raggiunti lo scorso anno, è stata rinnovata anche per il 2024 la partnership con Bravo, Neos, oltre al Ministero del Turismo e dell’Aviazione delle Bahamas. Abbiamo peraltro anticipato di alcune settimane rispetto al 2023 il collegamento operato da Neos ogni giovedì, determinando un allungamento della stagione che proseguirà fino al 5 settembre”.

Complessivamente Viva Resorts by Wyndham possiede, gestisce e commercializza cinque resort in Repubblica Dominicana, due in Messico e uno alle Bahamas, per un totale di 3.163 camere, prenotabili 12 mesi l’anno.

Nel 2024 Viva Resorts by Wyndham punta a superare del 20% i volumi di fatturato registrati nel 2019 nel settore cosiddetto “romance”. Il segmento comprende la celebrazione di nozze in loco, proposte di matrimonio, anniversari: sono molte le combinazioni e nel 2024 si arricchiscono di novità.
“Il segmento nozze è importante per noi – dichiara Giuliana Carniel Vice President Sales and Revenue Manager Viva Resorts by Wyndham – e vogliamo continuare a svilupparlo, soprattutto in vista della prossima apertura del resort a Miches. Abbiamo assunto in sede una risorsa dedicata a questa nicchia, per offrire ai clienti il meglio dell’esperienza. Anche se la clientela italiana è generalmente più tradizionalista e preferisce celebrare il matrimonio insieme ai propri cari, il fenomeno destination wedding è in crescita: da un lato, perché i costi sono competitivi e dall’altro perché si lega all’opportunità di scoprire un territorio nuovo, vivere situazioni che solo i Caraibi possono offrire, rendendo il ricordo memorabile”.

Repubblica Dominicana, Messico e Bahamas sono intrinsecamente destinazioni da sogno, che ben si prestano a celebrazioni romantiche, dalla intima proposta di matrimonio alla cerimonia in grande stile, dal rito sciamanico simbolico agli anniversari a lume di candela a un passo dal mare.

I mercati di provenienza più importanti per la catena alberghiera sono Stati Uniti e Canada, con pernottamenti in media di 4/5 notti, seguiti da quelli locali – Repubblica Dominicana e Messico – di 2 notti. Gli italiani scelgono i Caraibi soprattutto per trascorrere la luna di miele, e ai Viva Resorts by Wyndham viene proposto uno speciale pacchetto upgrade complimentary, valorizzato da un’attenzione speciale da parte dei team dedicato.

Nei pacchetti nozze sono inclusi molti servizi, come le decorazioni floreali, il sottofondo musicale, lo shooting fotografico. Se i neo sposi sono accompagnati dai soli testimoni, la formula Just Us allestisce per loro una cena romantica sotto le stelle. Se gli invitati sono un gruppo di amici e famigliari, la formula Cheers to Forever prevede champagne per il brindisi, torta nuziale, cena in un ristorante tematico con bevande illimitate. L’opzione top, Blissful Beginnings, include anche trucco e acconciatura per la sposa, cocktail party prima della cena e ristorante ad uso esclusivo.

Chi non ha ancora fissato la data delle nozze, può scegliere uno dei pacchetti Proposta di Matrimonio, con un allestimento capace di sorprendere la partner. Oppure altre formule romance che includono massaggi in coppia nelle Spa e ornamenti floreali durante la cena in spiaggia.

I resort più apprezzati dagli sposi sono Viva Dominicus Beach by Wyndham a Bayahibe, Viva Fortuna Beach by Wyndham a Grand Bahama e i due hotel in Messico, Viva Azteca by Wyndham e Viva Maya by Wyndham. In percentuale, la maggior parte delle coppie che sceglie di celebrare il proprio matrimonio, oppure di ripetere il rito in occasione di un anniversario speciale o ancora di trascorrere il viaggio di nozze nei Viva Resorts by Wyndham ha un’età compresa fra 30 e 40 anni, appartiene alla classe media ed è al primo matrimonio; le prenotazioni per celebrare le nozze in loco si riferiscono a tutto l’anno, eccezione fatta per i mesi di gennaio e dicembre.

Tra i plus dell’offerta romance firmata Viva Resorts by Wyndham sono da citare la completezza dei servizi e la versatilità. I pacchetti sono molto completi, i dettagli modulabili, i prezzi competitivi. A livello creativo le proposte sono in grado di soddisfare il desiderio di celebrazioni intime, quanto quello di vivere esperienze stravaganti. Le attuali tendenze prediligono cerimonie simboliche (che necessitano dell’ufficializzazione del matrimonio nel paese di origine), come quelle presiedute da uno sciamano organizzate presso i resort in Messico, oppure il suggestivo scambio della sabbia colorata alla presenza di un officiante. Si tratta di proposte che vanno incontro alle esigenze dei neo sposi, che giunti a destinazione potranno godere appieno del loro esclusivo momento, delegando del tutto ogni incombenza organizzativa.

I lavori per il resort di Miches, sono ufficialmente iniziati. È Amanda Santana, Executive Vice President Sales & Marketing di Viva Resorts, a darne l’annuncio. La cornice è quella del TTG 2023, cui Viva Resorts partecipa sullo stand della Repubblica Dominicana. Un paese che è entrato nel cuore degli italiani proprio grazie alla catena alberghiera italo-dominicana fondata da Ettore Colussi, con l’apertura nel 1987 del primo iconico villaggio all inclusive nella zona di Bayahibe, il mitico Club Dominicus, il primo servito da un volo charter organizzato del gruppo Ventaglio.
Dopo Bayahibe, dove è presente con due villaggi, Puerto Plata, Cabarete e Samanà, Viva Resorts si spinge sulle incontaminate spiagge di Miches, una nuova destinazione turistica a 90 km a nord di Punta Cana, di fronte alla penisola di Samanà, per il suo sesto resort della Repubblica Dominicana, Viva Miches.
Il progetto da 65 milioni di dollari si articola in due fasi distinte. Nella stagione 2024-2025 è prevista l’apertura del primo resort con 486 camere, 5 ristoranti a buffet e à la carte, 4 piscine d’acqua dolce e salata, 4 bar e un miniclub. In seguito aprirà un secondo villaggio di 250 camere adults only.

I plus di Viva Resorts
«Non siamo un’azienda che punta al lusso a cinque stelle – ci dice Amanda Santana – ma quello che ci caratterizza è che i nostri resort 4 stelle e 4 stelle superior sono sempre affacciati su spiagge bellissime, propongono una gastronomia varia e servizio curato e garantiscono divertimento, spettacoli e animazione di grande livello, oltre naturalmente ad avere un ottimo rapporto qualità-prezzo».
Nel frattempo si è lavorato sul prodotto e sulle formule commerciali. A Bayahibe, è in fase di ultimazione il restyling dei bungalows garden view del Viva Dominicus Beach by Wyndham, cui seguirà quello delle camere premium al Viva Dominicus Palace by Wyndham. In tutti i resort è stato esteso il trattamento all inclusive alle 24 ore; anche la notte rimarrà aperta una postazione food & beverage a disposizione degli ospiti. Alcuni resort diventano oggetto della formula “Stay 1 Play at 2” che consiste nel poter godere di infrastrutture e servizi di due hotel soggiornando in uno.

I dati dell’estate
La bella notizia dell’espansione del gruppo è supportata anche dai dati molto positivi dell’estate 2023, che ha visto i valori tornare ai parametri del 2019. L’occupazione è aumentata del 5% rispetto a quella del 2022. Le previsioni a livello globale sono state rispettate, anzi, in Repubblica Dominicana sono state superate.
Da un lato i due resort di BayahibeViva Dominicus Beach e Viva Dominicus Palace – hanno registrato occupazioni superiori al 92%, anche grazie agli ospiti italiani, da sempre in prima linea in questa bellissima area della Repubblica Dominicana da cui si parte per la visita della straordinaria isola di Saona, dove ancora abitano i discendenti degli indigeni Tainos.
Dall’altro le strutture della costa settentrionale – Viva Tangerine di Cabarete, Viva Heavens di Playa Dorada, entrambi nella zona di Puerto Plata, e Las Terrenas a Samanà, hanno avuto ottimi riempimenti.

Il mercato italiano, che è uno dei più importanti per il gruppo, stabilmente nei Top Five, predilige i resort di Bayahibe, serviti dai voli diretti che atterrano a La Romana, ma anche Viva Fortuna a Grand Bahama, servito in estate da un volo charter di Neos, è molto apprezzato dai nostri connazionali.
La Spagna ha avuto un’ottima performance grazie a voli diretti in lugluo e agosto. Altri mercati in crescita sono quello argentino e quello canadese, mentre quello francese e quello tedesco sono in lieve contrazione.

Amanda Santana

Amanda Santana commenta: «Nel 2024 cominceremo a far conoscere il progetto Viva Miches a livello internazionale, introducendolo agli operatori partner. In generale pensiamo di consolidare le numeriche del 2023 per tutti i prodotti. Per quanto riguarda il mercato italiano, ci auguriamo di potenziare i volumi sui due resort del Messico, Viva Atzeca e Viva Maya che si trovano a Playacar, sulla Riviera Maya, e di ripetere per Grand Bahama Island la collaborazione con il Bahamas Tourist Office e con il charter Neos, che in estate ha avuto ottime performance; senz’altro continueremo la partnership con il Gruppo Alpitour che ha l’esclusiva nazionale di cinque resort della catena, che salgono a sei in estate. Attraverso vari brand, in primis Bravo Club, gli operatori commercializzano le strutture all’interno di pacchetti con voli e trasferimenti».

A questo proposito, aggiunge Giuliana Carniel Vice President Sales and Revenue Management Viva Resorts: «La partnership con il Gruppo Alpitour si consolida anno dopo anno grazie a un rapporto che abbiamo costruito insieme cercando di offrire sempre al mercato il miglior prodotto per i nostri clienti. Lavoriamo insieme, passo dopo passo, ricostruendo un mercato che per la nostra catena alberghiera è molto importante oltre che essere un mercato storico. In un mondo dove la parola Intelligenza Artificiale è sempre più ricorrente, ci rendiamo conto che questo strumento è molto importante per certi aspetti ma il rapporto umano, il contatto, la creatività e la volontà nel costruire un progetto condiviso dipendono sempre dalle persone. Con Alpitour abbiamo un alleato fedele e costruttivo che ci aiuta e ci spinge ogni giorno ad essere la miglior versione di noi».

Viva Resorts moltiplica le opzioni per gli ospiti, offrendo una nuova opportunità: soggiornando in tre resort, se ne hanno a disposizione sei, nell’arco della medesima vacanza, senza alcun supplemento.
In Riviera Maya, scegliendo Viva Azteca by Wyndham si può usufruire anche del Viva Maya by Wyndham. Distano 5 minuti a piedi l’uno dall’altro, di giorno è piacevole il passaggio dalla spiaggia, la sera dal marciapiede interno nel viale alberato di Playacar. La formula implica l’accesso a tutti i ristoranti tematici per cene à la carte, ai bar, alle piscine, l’utilizzo del trapezio, la possibilità di assistere agli show.

In Repubblica Dominicana, prenotando il Viva Dominicus Palace by Wyndham si acquisisce il diritto anche al Viva Dominicus Beach by Wyndham. A Bayahibe, sulla costa sud-orientale, i due resort sono adiacenti, uniti da un camminamento interno. Dominicus Palace è un luogo speciale, con una laguna popolata da fenicotteri e tartarughe, centro benessere e centro diving. Accedendo anche a Dominicus Beach, si moltiplicai la scelta di ristoranti à la carte per le cene all inclusive, provando le cucine del mondo. Si arricchisce la gamma di piscine, fra cui la infinity con acqua di mare, e si può partecipare ai famosi show in anfiteatro. Entrambi i resort si affacciano sulla spiaggia Bandiera Blu.

Sempre in Repubblica Dominicana, infine, scegliendo Viva Heavens by Wyndham si entra liberamente anche al Viva Tangerine by Wyndham. Un’opzione interessante per vivere in modo più completo la costa settentrionale; distano circa 30 km l’uno dall’altro. Viva Heavens by Wyndham sorge a Playa Dorada, a ridosso dell’omonimo campo da golf 18 buche; sono da scoprire le cascate di Damajagua, Cayo Arena, e la bella cittadina di Puerto Plata, il divertimento all’Ocean World, la teleferica che porta in collina. Viva Tangerine by Wyndham sorge a Cabarete, la patria mondiale degli sport acquatici; qui si può provare l’emozione del kitesurf, che trasporta fra oceano e cielo, grazie alle onde e al vento. Cabarete è una destinazione molto amata dal pubblico più giovane, con un’atmosfera vibrante e internazionale; di giorno è bellissimo anche solo assistere alle evoluzioni in mare e la sera ci sono spesso concerti live sulla spiaggia.

Altri due plus sono novità per le agenzie di viaggio come l’estensione della formula all inclusive 24 ore su 24: ora le opzioni food & beverage sono sempre disponibili, con alcuni bar aperti ininterrottamente in ciascuno degli 8 resort della catena. Un secondo plus riguarda la sostenibilità. Il gruppo Alpitour, che ha l’esclusiva commerciale per l’Italia èer gran parte degli hotel della catena, ha incaricato la società Dream&Charme, Organismo di Certificazione Internazionale Accreditato ISO 17065 da ACCREDIA (l’Ente Italiano di Accreditamento che opera sotto la supervisione del Ministero dello Sviluppo Economico), di effettuare un audit in alcuni Viva Resorts. L’Audit ha lo scopo di valutare se le struttura ricettiva opera in ottemperanza e in conformità ai requisiti definiti dal Protocollo chiamato “Gabbiani Verdi”. La finalità dell’Attestazione Gabbiani Verdi rilasciata da Dream&Charme è di garantire agli ospiti e alle agenzie che le strutture ricettive rispondano ai requisiti definiti dal Protocollo, predisposto su incarico di Alpitour World.

Un team di professionisti, selezionato da un ente di certificazione esterno, visita periodicamente gli hotel e i resort più importanti per Alpitour World e verifica l’applicazione di oltre mille parametri, che recepiscono gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu, e che rispondono a nove criteri guida. In questi mesi hanno ricevuto l’attestazione Gabbiani Verdi Viva Maya by Wyndham, Viva Azteca by Wyndham, Viva Fortuna Beach by Wyndham, Viva Dominicus Beach by Wyndham e Viva Dominicus Palace by Wyndham. In Dominicana e in Messico si tratta delle prime strutture certificate da Alpitour World.