Viva Resorts by Wyndham

Dopo il soft opening del dicembre scorso, il 5 giugno è avvenuta l’inaugurazione ufficiale del Viva Miches by Wyndham, con il taglio del nastro, rigorosamente arancione come il logo di Viva Resorts by Wyndham, per mano del Presidente della Repubblica Dominicana Luis Abinader, insieme al Ministro del Turismo della Repubblica Dominicana David Collado e di molte autorità nazionali.
Lancio ufficiale quindi del nuovo resort che si affaccia sulla spettacolare Playa Esmeralda, nella destinazione emergente Miches. “Abbiamo iniziato, 38 anni fa, la nostra storia in Repubblica Dominicana con uno spirito pionieristico. Quello stesso spirito che ci ha portati a scoprire località come Bayahibe, ci ha condotti con entusiasmo a Miches, riaffermando la nostra promessa di offrire le spiagge migliori, con l’allegria e l’ospitalità che ci caratterizza” ha dichiarato Ettore Colussi, fondatore e presidente della catena alberghiera.

“Viva Resorts è un vero ambasciatore della Repubblica Dominicana nel mondo – ha continuato Colussi -. Diffondiamo con orgoglio l’identità della natura, della cultura e dello spirito dominicano. Con questo sesto hotel nel Paese, testimoniamo la fiducia che nutriamo nel futuro della Repubblica Dominicana e di Miches”.

Con un investimento iniziale di 80 milioni di dollari, Viva Miches by Wyndham apre le porte con 538 sistemazioni,cinque ristoranti di livello internazionale, intrattenimenti e formula all inclusive. In una seconda fase futura, si progetta di ampliare la capacità a 750 camere, portando l’investimento complessivo a 130 milioni di dollari.

Il progetto si inserisce nell’ambito di una trasformazione regionale strategica, spinta da nuove infrastrutture pubbliche che migliorano gli accessi e garantiscono servizi essenziali per consolidare Miches come nuovo polo turistico. Il design del resort è stato firmato dallo studio Simples Arquitectura, secondo i criteri di integrazione paesaggistica e sostenibilità ambientale.

Infatti, oltre ad offrire un’esperienza di vacanza indimenticabile, Viva Miches by Wyndham ribadisce l’impegno dell’azienda nei confronti della sostenibilità. Il resort aderisce al programma Wyndham Green, che promuove efficienza energetica, riduzione dell’uso di plastica, gestione responsabile dell’acqua, impiego di energie rinnovabili.

Altrettanto importanti sono i legami con la comunità locale; Viva Resorts by Wyndham partecipa attivamente a Promiches, alleanza pubblico-privata orientata allo sviluppo sostenibile della destinazione. Alcune delle azioni congiunte riguardano la manutenzione e pulizia della via di accesso, il supporto attivo alla rete di artigiani locali, il sostegno a iniziative quali Protortuga, programma di protezione delle tartarughe marine.

“Con profonda gratitudine e ottimismo dichiaro ufficialmente aperto un nuovo paradiso: Viva Miches by Wyndham. Qui a Playa Esmeralda l’esperienza del relax su una spiaggia meravigliosa, insieme al divertimento, alla gastronomia locale e internazionale che ci contraddistingue, trova una nuova, splendida destinazione” ha concluso Ettore Colussi.

Con questa apertura, Viva Resorts by Wyndham consolida la sua leadership nella regione caraibica, con una proposta all inclusive di alto valore, che combina ubicazioni privilegiate, calore umano e un imbattibile rapporto qualità-prezzo. Viva Miches by Wyndham rappresenta una nuova porta affinché il mondo scopra Miches, gemma della Repubblica Dominicana dove sostenibilità, cultura e accoglienza si intrecciano nella massima espressione.

Dal 1997 Viva Resorts by Wyndham è presente nella Riviera Maya; in questo ampio arco di tempo ha vissuto l’evoluzione della destinazione e dei mercati internazionali che la programmano. Oggi, il Messico affacciato sul Mar dei Caraibi torna protagonista grazie alla sua capacità di offrire una vacanza completa, capace di coniugare relax balneare ed esperienze di scoperta.
Viva Resorts by Wyndham è presente con due resort, distanti 3 chilometri da Playa del Carmen. I dati del 2025 confermano una crescita generalizzata delle presenze (+5% sul totale), con l’Italia in netta evidenza e un incremento del 10% di prenotazioni, consolidando il proprio ruolo chiave.

Giuliana Carniel

Dichiara Giuliana Carniel, vice president sales & revenue manager di Viva Resorts by Wyndham: “Siamo molto soddisfatti dell’andamento del mercato italiano: i dati premiano una destinazione completa, che si presta a molteplici target. Le agenzie ci propongono come opzione di Caraibi accessibili, grazie alla nostra formula all inclusive competitiva, e i viaggiatori approfittano dei vantaggi legati alle prenotazioni anticipate. Sempre più italiani scelgono infatti di prenotare con largo anticipo, tra i 90 e i 120 giorni dalla partenza – un comportamento mai così diffuso in passato per la compagnia. Le offerte early booking si rivelano decisive, soprattutto nel periodo da dicembre ad aprile, che registra numeri significativi.

La Riviera Maya si conferma destinazione di facile accesso per l’Italia: il Gruppo Alpitour, partner della catena, opera voli speciali tutto l’anno con pacchetti da 7 notti. Al tempo stesso, sono sempre più richieste le combinazioni con voli di linea, grazie all’ottimo collegamento dell’aeroporto di Cancun con vettori come Iberia, Air Europa e Air France.

Da tempo i viaggiatori tendono a concentrare nel tempo che hanno a disposizione esperienze di relax e di scoperta; in questo contesto il Messico risulta vincente. Tutta la costa affacciata sul Mar dei Caraibi garantisce una qualità eccellente di soggiorni balneari, e le attrattive degli entroterra di Quintana Roo e Yucatan sono di altissimo livello. Che si tratti di veri e propri tour o di escursioni alla scoperta del patrimonio archeologico dei Maya, il tempo viene capitalizzato con scoperte di valore. La cultura poi si abbina alla natura, con avventure nei parchi (X-Caret, Xel-Ha, Xplor), nei cenotes raggiungibili con fuoristrada, nelle isole da vivere in barca. Inoltre, il Messico è spesso scelto come estensione post-tour dagli Stati Uniti, per via dell’eccellente rapporto qualità-prezzo rispetto ad altre destinazioni caraibiche.

La tendenza attuale vede i viaggiatori orientati ottimizzare al meglio il tempo a disposizione, combinando relax e scoperta. In questo scenario, il Messico si distingue per la qualità dei soggiorni balneari e la ricchezza delle esperienze offerte nell’entroterra del Quintana Roo e dello Yucatan. Tour archeologici alla scoperta della civiltà Maya, escursioni naturalistiche nei cenotes, avventure nei parchi tematici (Xcaret, Xel-Ha, Xplor), gite in barca alle isole e momenti immersivi tra cultura e natura arricchiscono ogni itinerario. La varietà dell’offerta è uno dei grandi punti di forza della Riviera Maya: un mix di cultura, divertimento ed esperienze perfetto per ogni segmento di mercato.

Viva Resorts by Wyndham riflette questa versatilità nella sua proposta. Viva Maya by Wyndham, amato da giovani e famiglie, offre una ricchissima gamma di attività sportive, un vero trapezio da circo, uno staff di animazione coinvolgente, i party tematici Viva Vibe un miniclub operativo dalle 8 alle 18, con show serali dedicati ai bambini. Mentre i più piccoli sono impegnati in giochi e laboratori, i genitori possono concedersi momenti di relax nella Spa o vivere emozioni subacquee con il centro diving.

Viva Azteca by Wyndham, ideale per coppie, si distingue per le sue dimensioni contenute (337 camere), un’atmosfera intima e una ricca proposta gastronomica: otto ristoranti à la carte inclusi, facilmente prenotabili tramite App. Gli ospiti possono inoltre accedere ai servizi del Viva Maya, raggiungibile con una passeggiata di 5 minuti.

Non è senza emozione che Giuliana Carniel, VP sales and Revenue manager Viva Resorts by Wyndham, annuncia la data di apertura del nuovo grande progetto di Viva Reosrts. Parliamo naturalmente di Viva Miches, la sesta struttura del gruppo in Repubblica Dominicana – e la nona in totale del gruppo – che aprirà le porte l’11 dicembre.

Giuliana Carniel, vp sales and revenue manager Viva Resorts by Wyndham

«Da anni non costruivamo un albergo ex-novo, – racconta Giuliana Carniel con il grande entusiasmo che la contraddistingue. – Lo abbiamo fatto in una delle zone di più grande appeal della Repubblica Dominicana, una spiaggia incontaminata nella zona orientale del Paese, bellissima, con un piccolo paesino, sconosciuta al turismo internazionale, Playa Esmeralda. Mi ricorda Bayahibe 35 anni fa, e sono certa che replicheremo il successo di quello che è il fiore all’occhiello di Viva Resorts. Ma era tempo di scoprire una nuova destinazione. Abbiamo avuto l’idea di costruire un nuovo albergo, ma ci vuole lo sforzo di tutti. Un nuovo albergo è come un bambino. Non basta farlo, bisogna anche farlo crescere, mandarlo avanti. E per questo abbiamo bisogno di chi crede nel prodotto, di chi permette di raggiungere facilmente la destinazione e di chi crede nello sviluppo di nuove aree del Paese. Abbiamo la fortuna di avere con noi Alpitour World, che commercializzerà il Viva Miches con il brand Bravo, la compagnia aerea Neos, che ha messo un volo settimanale su Punta Cana, aeroporto che dista solo 90 minuti da questa nuova destinazione, in aggiunta ai cinque voli su La Romana, e l’Ente del Turismo della Repubblica Dominicana che vuole investire in questa zona del Paese ancora poco conosciuta. Senza di loro non sarebbe stato possibile». La data non è casuale: 25 anni fa, l’11 dicembre 1999, Viva Resorts inaugurò il Viva Dominicus Palace, la seconda struttura di Bayahibe.

Aldo Sarnataro – Neos, Giuliana Carniel – Viva Resorts, Franco Campazzo – Alpitour, Neyda Garcia – Ente Turismo Repubblica Dominicana e, dietro, Alessandro Biasi – Alpitour, alla serata di presentazione del resort durante il TTG2024 © Roberta Nicosia

La parola passa a Neyda Garcia, direttrice Dominican Republic Tourist Office Italy, che racconta come Miches faccia parte della provincia del Seibo, una delle quattro aeree dell’Isola che il Ministero del Turismo vuole lanciare sui mercati internazionali attraverso la realizzazione di una serie di opere pubbliche – acquedotti, strade, ospedali – che renderanno il territorio pronto ad accogliere i turisti stranieri. «È una zona davvero bellissima, sorprendente anche all’interno. Qui si trovano la Montaña Redonda da cui si gode un panorama unico, piantagioni di cacao che danno vita a un cioccolato squisito dalla consistenza unica, il paesino di pescatori di Miches, e, di fronte, la penisola di Samanà con il Salto Limón, cascata di 50 metri nel cuore della foresta tropicale. Miches è il segreto meglio custodito della Repubblica Dominicana».
Dopo di lei, Alessandro Biasi, marketing manager delle divisioni Mainstream e Seamless di Alpitour e Global & Strategic Manager di tutte le partnership dell’azienda, sottolinea l’importanza di nuove destinazioni per i T.O e della consolidata partnership con Viva e si dice soddisfatto dei risultati delle vendite. Per ultimo Aldo Sarnataro, direttore commerciale Neos, mette in risalto l’importanza di questo nuovo volo diretto settimanale, operativo la domenica dal 22 dicembre, che collegherà Milano Malpensa con Punta Cana, per poi proseguire su Cartagena de Indias, in Colombia.

Rendering di una delle stanze del resort Viva Miches by Wyndham

VIVA MICHES by WYNDHAM
Realizzato secondo criteri di edilizia sostenibile, Viva Miches è frutto di un investimento iniziale di 80 milioni, cui si aggiungeranno altri 50 milioni quando la struttura sarà completata con altre 200 camere adult only. Attualmente conta 538 unità, 5 ristoranti di cui uno a buffet e 4 à la carte: Latino, Orientale, Mediterraneo e Pesce, 4 bar, piscina con acqua di mare, palestra, campi da tennis e da padel. Viva Miches propone una serie di sport acquatici che si possono praticare partecipando a corsi collettivi oppure usufruendo della possibilità dell’utilizzo individuale degli equipaggiamenti. Agli ospiti più piccoli è riservato un miniclub (4 ai 12 anni) con piscina dedicata.
Al nuovo resort è esteso il ricco programma di intrattenimento, il cui fiore all’occhiello è rappresentato dai party tematici Viva Vibe; la struttura è dotata, infine, di un teatro per ospitare show prodotti dalla catena alberghiera stessa. Il resort vedrà anche la presenza di uno staff italiano, che affiancherà quello internazionale, gestito dal Brand Bravo, parte di Alpitour World.

Viva Miches by Wyndham