PageGroup ha reso noti i dati del Job Confidence Index, lo studio che analizza l’indice di fiducia dei lavoratori nei confronti del mercato del lavoro.

L’indagine, condotta tramite la somministrazione di 660 questionari in Italia ai candidati per opportunità professionali, evidenzia come il 68% dei lavoratori considera il temporary work un’opportunità di lavoro. Andando a sviscerare i dati, per il 75% dei lavoratori che non ricoprono un incarico manageriale è una via per arricchire la propria esperienza lavorativa e affinare le proprie abilità. Invece, per il 55% dei manager è un trampolino di lancio per trovare un lavoro più interessante.

Per la metà degli intervistati un’esperienza lavorativa di questo tipo mette alla prova la flessibilità lavorativa: infatti, il 47% dei lavoratori under 30 lo considera un mezzo per incrementare le possibilità di trovare lavoro.

“La ricerca mostra che il lavoro ad interim viene visto come una grande opportunità dai lavoratori intervistati. La motivazione è molto semplice: entrando in contatto con realtà differenti, un lavoratore deve mettere alla prova il proprio talento perché deve confrontarsi con ambienti completamente diversi. Il profilo personale si arricchisce di competenze trasversali rendendo il candidato sempre più competitivo sul mercato del lavoro” afferma Pamela Bonavita, Senior Executive Director di PageGroup.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli