Trainline: +300% di viaggi in treno dagli italiani a Monaco per la finale di Champions League

In vista della finale di UEFA Champions League 2025 tra Inter e Paris Saint-Germain (PSG), in programma il 31 maggio a Monaco, Trainline, segnala un significativo aumento dei viaggi internazionali in treno verso la città tedesca.

Un’analisi delle prenotazioni per i viaggi tra il 30 e il 31 maggio evidenzia un incremento del +300% dei passeggeri provenienti dall’Italia, e una crescita del +189% a livello globale rispetto alla settimana precedente. I dati confermano come il calcio continui a essere un potente catalizzatore emotivo e un importante motore della mobilità europea transfrontaliera.

La finale di quest’anno è particolarmente significativa, poiché mette a confronto due nazioni legate da vincoli culturali e da una storica rivalità calcistica. In concomitanza con la recente riapertura della linea ferroviaria diretta tra Milano e Parigi, Trainline ha commissionato il progetto di ricerca Luoghi Comuni a SWG – uno studio che esplora le percezioni culturali reciproche tra italiani e francesi, e l’eredità emotiva dei grandi eventi calcistici.

I risultati offrono un contesto importante per l’aumento dell’interesse ai viaggi. Il 52% degli intervistati francesi ha dichiarato di aver superato la sconfitta nella finale dei Mondiali 2006 contro l’Italia, sebbene il 16% ammetta di non essersi ancora completamente ripreso. Sul versante italiano, il 71% afferma di aver superato il dolore per la sconfitta nella finale degli Europei 2000 contro la Francia, mentre il 17% ha dichiarato che ci è voluto molto tempo.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli