L’ ATL Turismo Torino e Provincia (Agenzia Turistica Locale) è nata il 29 settembre del 1997 con un solo, grande e ambizioso obiettivo: far sapere al mondo intero che Torino aveva tutte le carte in regola per essere una destinazione turistica al pari di altre realtà italiane e internazionali.
Dal 1997 di passi ne sono stati fatti grazie alla perseveranza e lungimiranza delle Amministrazioni e dei Soci che hanno creduto nelle potenzialità di Torino e sull’ATL che, nelle parole accoglienza e promozione, ha fondato il suo percorso e mission. Sono stati quindi realizzati prodotti e servizi turistici per rendere fruibile la destinazione da parte del turista (dalla Torino+Piemonte Card al Welcome Tour), è stata creata una rete di accoglienza composta da ben 12 punti informativi e attivati tutti gli strumenti di comunicazione online e offline (materiali, web e social network) e promozione al fine di raggiungere il pubblico finale, i media e gli operatori turistici a livello nazionale e internazionale.

Dopo qualche anno, nel 2007, la provincia è stata unificata al capoluogo subalpino e l’ATL Turismo Torino è diventata Turismo Torino e Provincia integrando un territorio ricco, attraente, tutto da scoprire con un’estensione di 6.821 km2 di e con ben 312 comuni – dalle pianure e colline dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea e del Canavese sino alle Valli di Lanzo, al Parco Nazionale del Gran Paradiso con Ceresole Reale passando dalla Val Sangone e dalle Alpi dell’Alta Val Chisone e Susa – e con 82 Soci tra pubblici e privati. Nel 2010 l’ATL si amplia ulteriormente accorpando il Convention Bureau, il referente per acquisire e realizzare eventi e congressi a Torino.

In questi 25 anni, la città di Torino è cambiata, ha mutato la sua immagine, ha convinto anche i più scettici della sua bellezza e attrattività e grazie anche alla passione e professionalità del team di Turismo Torino e Provincia: Torino è passata da 2.040.262 presenze nel 1997 a 4.688.970 nel 2019 registrando un incremento del 130%; mentre Torino e la sua provincia è passata da 3.921.802 presenze nel 2007 a 7.233.639 nel 2019 con un incremento dell’84%.
E per l’anno in corso si nutrono fondate aspettative a superare i valori pre Covid.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli