Visit Qatar ha scelto Milano per consolidare il legame con il mercato italiano attraverso un workshop rivolto a tour operator, agenzie di viaggio e professionisti del MICE. L’appuntamento, che si è svolto il 25 giugno all’hotel Excelsior Gallia, ha rappresentato la tappa italiana di un roadshow europeo iniziato due giorni prima a Parigi.
Obiettivo dell’incontro: presentare a una selezione di operatori le opportunità offerte dalla destinazione, in un momento in cui il Qatar intende rafforzare la propria presenza nel turismo leisure e congressuale. “Questo workshop è un’occasione preziosa di confronto con un mercato attento e ricettivo come quello italiano”, ha dichiarato l’ingegner Abdulaziz Ali Al Mawlawi, CEO di Visit Qatar. “Vogliamo rassicurare il settore sulla piena operatività dei servizi turistici in Qatar e ribadire il nostro impegno per garantire esperienze sicure, piacevoli e memorabili. La collaborazione con gli operatori italiani resta centrale per lo sviluppo di prodotti turistici mirati e di alta qualità”.
Italia: un mercato strategico in crescita
Secondo i dati diffusi nel corso del workshop, nei primi cinque mesi del 2025 gli arrivi dall’Italia verso il Qatar sono aumentati del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato che conferma la traiettoria positiva già registrata nel 2024, quando il mercato italiano aveva segnato un +10% rispetto al 2023 e un +36% sul 2019. Una crescita che testimonia l’efficacia delle attività promozionali e l’attrattività della destinazione nel panorama internazionale.
All’evento milanese ha preso parte una nutrita delegazione dell’industria turistica del Qatar. In rappresentanza dell’hotellerie di alto livello sono intervenuti brand come Sharq Village & Spa, The Ned e Banana Island Resort Doha, sinonimo di ospitalità raffinata in contesti che uniscono stile contemporaneo e identità culturale. Presenti anche inbound operator e DMC di primo piano come Discover Qatar, Regency Holidays, QTours e TravCo, specialisti nell’organizzazione di esperienze su misura per ogni tipologia di clientela. Sul fronte crocieristico, ha partecipato MSC Crociere, partner strategico per lo sviluppo del segmento marittimo.
Un’offerta turistica pensata per ogni esigenza
Situato a poche ore di volo da Roma e Milano e servito da collegamenti diretti operati da Qatar Airways, il Qatar si propone come una destinazione ideale per soggiorni brevi, viaggi su misura, stopover e vacanze prolungate. Il clima mite per gran parte dell’anno e la compattezza del territorio permettono di vivere esperienze complete in tempi contenuti.
Il Paese si distingue anche per l’elevato livello di sicurezza – è al terzo posto nel Numbeo Crime Index 2024 – e per una proposta culturale di rilievo: dai musei come il Museum of Islamic Art e il National Museum of Qatar alle architetture firmate da celebri studi internazionali, passando per i suk tradizionali, i paesaggi desertici di Khor Al Adaid e le spiagge lungo i 563 km di costa.
MICE: infrastrutture d’eccellenza e servizi di alto profilo
Il Qatar continua a investire anche nel segmento congressuale, con infrastrutture moderne e una rete alberghiera capace di supportare eventi di respiro internazionale. Doha ospita due poli di riferimento per il MICE: il Qatar National Convention Centre (QNCC), noto per il suo design sostenibile, e il Doha Exhibition and Convention Center (DECC), situato nel distretto finanziario della capitale.
Il workshop di Milano ha offerto momenti di confronto B2B tra operatori italiani e partner qatarioti, con l’obiettivo di rafforzare la conoscenza della destinazione e sviluppare nuove sinergie commerciali. L’iniziativa conferma la volontà di Visit Qatar di mantenere alta l’attenzione sul mercato italiano, puntando su esperienze autentiche, servizi di alto livello e un’offerta turistica sempre più diversificata.