É tempo di fare i conti e iniziare a pensare al viaggiare in epoca post-covid. La pandemia ha fatto sì che le compagnie aeree, bus, treni, agenzie viaggi e tour operator erogassero rimborsi sotto forma di voucher, crediti da poter riutilizzare con la medesima compagnia: non tutti però dopo un anno hanno lo stesso desiderio di viaggiare o le stesse possibilità economiche dell’era pre-covid e magari preferirebbero cedere il proprio voucher per avere liquidità e permettere ad altri di viaggiare.
Davide Genovesi e Marco Vallese sono passati all’azione e hanno fondato Onlyvoucher.com per dare una soluzione a questo problema: un marketplace dove poter vendere o comprare voucher
Onlyvoucher.com si vuole distinguere dalle altre modalità di vendita puntando sulla sicurezza. Ogni volta che un utente desidera vendere un voucher, il team ne controlla la validità (condizione per essere pubblicato) e una volta venduto, prima di essere mandato all’acquirente viene nuovamente controllato. Se dovesse capitare che al momento del secondo controllo il voucher non fosse più attivo, il compratore riceverà un rimborso del 100% di quanto speso. Al momento l’operazione è possibile solo su voucher non nominativi, mentre per gli altri voucher la startup sta prendendo accordi con uno studio legale per poterli gestire.