Vueling ottiene 18 slot giornalieri presso l’aeroporto di Parigi Orly

Vueling, compagnia aerea parte del Gruppo IAG (International Airlines Group), conferma che la sua richiesta relativa ai 18 slot giornalieri presso l’aeroporto di Parigi Orly è stata approvata e classificata al primo posto dalla Commissione Europea. Gli slot di rimedio sono stati messi a disposizione a seguito della ricapitalizzazione COVID-19 di Air France e Air France – KLM Holding operata da parte dello Stato francese.
Marco Sansavini, CEO Vueling, ha commentato: “A nome di tutta Vueling, sono lieto che ci siano stati assegnati gli slot presso Parigi Orly. Siamo determinati a investire sull’aeroporto parigino e in Francia con un’offerta sostenibile per i nostri clienti: è proprio qui infatti che baseremo il nostro aereo più efficiente e più grande, l’Airbus A321. La nostra proposta low cost garantirà ai passeggeri francesi ed europei vantaggi unici come il code sharing e i voli in connessione con altre compagnie aeree parte del Gruppo IAG”.
Vueling prevede di iniziare a sfruttare i nuovi 18 slot giornalieri a partire da novembre 2021 e punta ad annunciare ulteriori slot in conformità con le tempistiche delle procedure della Commissione Europea.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli